L'acqua

acqua

Porre l’acqua come primo argomento del capitolo “Alimentazione” può sembrare strano, se non si considera che bere molta acqua per un bodybuilder così come per chiunque voglia sviluppare i muscoli è di fondamentale importanza per i seguenti due motivi.

  • I processi anabolici che portano all’incremento della massa muscolare possono avvenire solo in un fisico perfettamente idratato.
  • Per costruire nuova massa muscolare serve un’alimentazione ricca di proteine, ma il sottoprodotto del metabolismo delle proteine l’urea viene eliminato con le urine e quindi è necessario bere a sufficienza.

Quanto bere

Se dovessimo bere in base alla sete probabilmente il nostro fisico non sarebbe abbastanza idratato, questo perché lo stimolo della sete arriva quando l’organismo è già in deficit d’acqua da un po’ di tempo. Il peggio avviene quando si sente poco o per nulla la sete sia per un fattore di età come nei bambini o negli anziani sia per un caratteristica innata; ad esempio ci sono persone che bevono solo durante i pasti. Per questi motivi bisogna entrare nell’ottica di bere, non perché si ha sete, ma perché il fisico ne ha bisogno.

Anche se indicativamente si consigliano di bere dai 2 ai 4 litri al giorno, l’unico sistema per sapere se stiamo bevendo a sufficienza, è controllare il colore delle urine che devono essere limpide di un giallo chiaro. Se sono di colore giallo scuro sicuramente dobbiamo bere di più.

Altro fattore molto importante da considerare è la sudorazione. Non importa se causata dall’allenamento o dal caldo ambientale, se si suda molto si possono perdere anche 2 litri di acqua all’ora e pertanto bisogna bere a sufficienza per reintegrare i liquidi persi. Pesarsi prima e dopo un’intensa attività fisica accompagnata da sudorazione, ci fornisce la stima corretta su quanta acqua dobbiamo assumere. Visto che col sudore si perdono sali importanti per l’organismo, nell’acqua sarà opportuno aggiungere un integratore di sali minerali.

Quando bere

Durante i pasti non dobbiamo sforzarci di bere di più, perché l’eccessiva diluizione dei succhi gastrici rallenterebbe la digestione, per questo motivo se siamo persone che bevono poco, bisogna cominciare ad assumere più acqua lontano dai pasti. Per esempio tra la colazione e il pranzo e tra il pranzo e la cena si può bere un litro d’acqua così siamo certi di aver bevuto in un giorno almeno due litri. Il test del colore dell’urina ci dirà eventualmente se bere di più. L’acqua nello stomaco può però attenuare l’appetito; regoliamoci di conseguenza se dobbiamo comunque mangiare una certa quantità di cibo per aumentare la massa muscolare.

Un allenamento intenso va affrontato con un fisico già ben idratato; inoltre se durante l’allenamento sudiamo è bene bere lentamente nell’arco di un’ora mezzo litro d’acqua.

 

Ultimi articoli