



La vitamina B12 o cobalamina. Partecipa in molte reazioni metaboliche: insieme all'acido folico serve a sintetizzare DNA e RNA e come tutte le vitamine del gruppo B è idrosolubile. Partecipa inoltre nei processi di formazione dei globuli rossi
La vitamina B12 si trova in adeguata quantità negli alimenti di origine animale quindi carne, pesce, latticini e uova. L'assunzione solo di vegetali non copre le esigenze dell'organismo, pertanto chi segue una dieta vegana deve sopperire con un integratore di questa vitamina.
La carenza di cobalamina determina anemia perniciosa caratterizzata da anemia megaloblastica e disturbi del sistema nervoso.
Come per tutte le vitamine idrosolubili in genere sono rari i casi di intossicazione, visto che l'eccesso viene eliminato con le urine.
Il volume di allenamento è un fattore cruciale da considerare quando si tratta di aumentare la massa muscolare.
Ci sono evidenti prove sperimentali che dimostrano come il volume di allenamento è un fattore di primaria importanza per l'ipertrofia. Infatti una relazione dose-risposta almeno tra …
Argomenti: Allenamento
La capacità del nostro corpo di modificarsi di fronte agli stimoli è la chiave che nel corso del tempo ci ha permessi di evolverci e di cambiare anche a livello della struttura fisica.
Che sia durante un allenamento delle braccia o sia impegnato durante la giornata con il lavoro in ufficio, il …
Argomenti: Allenamento
Il miglior esercizio per gli addominali non è innanzi tutto un esercizio adatto a tutti. Senz'altro non è per i principianti, ma per quelli che riescono a fare correttamente decine di crunch a terra, senza fatica e senza ormai risultati significativi. Questo esercizio non è nemmeno per chi ha …
Argomenti: Addominali
Per picco del bicipite si intendono quei fasci muscolari che conferiscono al bicipite la caratteristica forma appuntita.
Bicipite brachiale Capo lungo
Bicipite brachiale Capo breve
Brachiale
Come evidenziato nella foto e nella figura soprastante, il picco del bicipite è …
Argomenti: Bicipiti
Come per tutti i muscoli l'esercizio migliore è quello che permette di estendere completamente il muscolo per poi contrarlo completamente in corrispondenza dello sforzo massimo.
Quando si usano i pesi, a differenza dei cavi, non possiamo orientare la forza a cui devono opporsi i nostri muscoli …
Argomenti: Bicipiti