



La niacina o vitamina B3 o PP indica oltre alla niacina propriamente detta ovvero l'acido nicotinico anche i derivati come la nicotinammide (da non confondere con nicotina). Nell'organismo l'acido nicotinico può essere sintetizzato a partire dall'aminoacido triptofano, per questo motivo il fabbisogno di niacina viene espresso come Niacina Equivalenti: 60 mg di triptofano corrispondono a 1 mg di niacina.
La vitamina B3 si trova nei cereali, nel lievito di birra e nelle carni. In minor quantità in frutta, verdura e uova.
La carenza di niacina causa la pellagra, per questo motivo tale vitamina è indicata anche con PP da Pellagra Preventis, in quanto la sua assunzione previene appunto tale malattia. Si associano anche disturbi mentali, stanchezza, depressione e disturbi della memoria.
Un eccesso di niacina ha effetti vasodilatatori con comparsa di vampate, eritema, prurito, dolore epigastrico, nausea, mal di testa e diarrea.
Lo stretching è una pratica fondamentale per ogni sportivo, ma quale tipologia si adatta meglio all'allenamento con i pesi? In questo articolo analizzeremo le differenze tra stretching dinamico e statico, quale sia più indicato prima o dopo l'allenamento e come ottimizzare le prestazioni …
Argomenti: Allenamento
Introduzione
Il calcolo del massimale è una tecnica essenziale per chi pratica bodybuilding, powerlifting o semplicemente vuole misurare la propria forza massima su un determinato esercizio. Sapere qual è il proprio massimale aiuta a impostare allenamenti più efficaci, evitare infortuni e …
Argomenti: Allenamento
Introduzione
Negli ultimi anni, l'allenamento funzionale ha conquistato sempre più appassionati di fitness. Ma che cos'è esattamente? Questo approccio all'allenamento è progettato per migliorare le abilità motorie e le prestazioni fisiche, replicando i movimenti quotidiani e ottimizzando forza, …
Argomenti: Allenamento
Nel mondo del bodybuilding e del fitness, lo spuntino pre allenamento è un elemento fondamentale per massimizzare le performance, migliorare il recupero muscolare e raggiungere i propri obiettivi. Mangiare nel modo giusto prima di allenarsi può fare la differenza tra una sessione efficace e una …
Argomenti: Alimentazione, Allenamento
Il volume di allenamento è un fattore cruciale da considerare quando si tratta di aumentare la massa muscolare.
Ci sono evidenti prove sperimentali che dimostrano come il volume di allenamento è un fattore di primaria importanza per l'ipertrofia. Infatti una relazione dose-risposta almeno tra …
Argomenti: Allenamento