



La piridossina, il piridossale, la piridossamina e altri composti derivati sono noti come vitamina B6 o Y secondo una vecchia nomenclatura. Consente di regolare la sintesi di due importanti neurotrasmettitori (la serotonina e la norepinefrina) e la formazione della mielina, la guaina che riveste i neuroni.
La vitamina B6 si trova in molti alimenti di origine animale e vegetale, per esempio in legumi, patate, cereali e derivati, verdura, uova, carne, frutta, frutta secca, pesce, funghi e cioccolato.
La carenza di piridossina è rara vista la sua disponibilità negli alimenti, comunque viste le sue funzioni può portare a malattie neurologiche, peggiorare lo stato di salute di pelle e capelli e indebolire il sistema immunitario.
Come per tutte le vitamine idrosolubili in genere sono rari i casi di intossicazione, visto che l'eccesso viene eliminato con le urine.
Lo stretching è una pratica fondamentale per ogni sportivo, ma quale tipologia si adatta meglio all'allenamento con i pesi? In questo articolo analizzeremo le differenze tra stretching dinamico e statico, quale sia più indicato prima o dopo l'allenamento e come ottimizzare le prestazioni …
Argomenti: Allenamento
Introduzione
Il calcolo del massimale è una tecnica essenziale per chi pratica bodybuilding, powerlifting o semplicemente vuole misurare la propria forza massima su un determinato esercizio. Sapere qual è il proprio massimale aiuta a impostare allenamenti più efficaci, evitare infortuni e …
Argomenti: Allenamento
Introduzione
Negli ultimi anni, l'allenamento funzionale ha conquistato sempre più appassionati di fitness. Ma che cos'è esattamente? Questo approccio all'allenamento è progettato per migliorare le abilità motorie e le prestazioni fisiche, replicando i movimenti quotidiani e ottimizzando forza, …
Argomenti: Allenamento
Nel mondo del bodybuilding e del fitness, lo spuntino pre allenamento è un elemento fondamentale per massimizzare le performance, migliorare il recupero muscolare e raggiungere i propri obiettivi. Mangiare nel modo giusto prima di allenarsi può fare la differenza tra una sessione efficace e una …
Argomenti: Alimentazione, Allenamento
Il volume di allenamento è un fattore cruciale da considerare quando si tratta di aumentare la massa muscolare.
Ci sono evidenti prove sperimentali che dimostrano come il volume di allenamento è un fattore di primaria importanza per l'ipertrofia. Infatti una relazione dose-risposta almeno tra …
Argomenti: Allenamento