Vitamina B9

L'acido folico è noto come vitamina B9 o M secondo una vecchia nomenclatura. Partecipa in molte reazioni metaboliche, è essenziale per la sintesi del DNA e della proteine e come tutte le vitamine del gruppo B è idrosolubile. Tra le tante funzioni serve per produrre i globuli rossi e prevenire quindi forme di anemia. Previene le malformazioni nel feto e per questo viene solitamente assunto dalle donne in gravidanza come integratore alimentare. Contrasta inoltre gli effetti negativi dell'omocisteina, un aminoacido il cui eccesso è un pericoloso fattore di rischio per malattie cardiovascolari.

Fonti alimentari di vitamina B9

L'acido folico si trova sotto forma di folati nelle verdure a foglia verde come lattuga, spinaci e broccoli; è presente nelle frattaglie come reni e fegato, poi nelle uova e nei legumi. Si tratta di un composto termolabile, per questo anche più del 50% può perdersi nella cottura.

Carenza di vitamina B9

La carenza di acido folico è frequente e può causare anemia e malformazioni fetali. Tale carenza può essere determinata anche dall'assunzione di alcuni farmaci e dall'alcolismo.

Eccesso di vitamina B9

Un'assunzione eccessiva di acido folico può mascherare i sintomi dell'anemia perniciosa dovuta invece alla carenza di vitamina B12. Alcuni studi mettono in relazione un incremento del rischio di tumore all'assunzione di acido folico.

 

Ultimi articoli