Attrezzi

manubri

Pesi liberi e macchine pro e contro

Per pesi liberi si intendono bilancieri e manubri, mentre le cosiddette ‘macchine’ sono dispositivi meccanici progettati per allenare determinati fasci muscolari tramite l’esecuzione di un movimento guidato per lo più in posizione seduta. Le due diverse tipologie di attrezzi hanno diversi pro e contro.

Con i pesi liberi si può allenare quasi tutta la muscolatura, mentre una macchina è espressamente progettata per determinate fasce muscolari.

L’esecuzione di esercizi con bilancieri e manubri è però più difficile. Innanzi tutto visto che il peso è libero, per mantenerlo nella posizione corretta vengono coinvolti i muscoli stabilizzatori del movimento e serve anche una maggiore coordinazione. Questa maggior difficoltà di esecuzione, a parte l’apprendimento iniziale, si traduce invece in un punto a favore per i pesi liberi, in quanto riescono a coinvolgere e sollecitare la muscolatura in maniera tale da indurre una maggior risposta ormonale rispetto all’esecuzione di esercizi con una macchina. Sollevare pesi liberi carica però maggiormente la colonna vertebrale e se aggiungiamo la difficoltà di esecuzione, il rischio di infortuni è molto maggiore rispetto all’esecuzione di un esercizio guidata da un macchinario. Per questo nel sollevare pesi liberi elevati è spesso indispensabile la presenza di un compagno che possa afferrare il peso in caso di cedimento muscolare.

Ogni macchina è progettata per allenare un determinato gruppo muscolare tramite un movimento volto a tenere i muscoli costantemente in tensione senza punti morti. Se da una parte coinvolgono meno muscoli stabilizzatori, dall’altra ci permettono di concentrare tutta la nostra forza su un determinato fascio muscolare. Per eseguire correttamente il movimento ogni macchina dispone di regolazioni da impostare prima dell’esercizio, per quasi tutte per esempio è possibile regolare l’altezza della seduta. Per individui molto alti o molto bassi però è probabile che non ci sia una regolazione adatta e pertanto il movimento non sarà ottimale, problema non presente nell’utilizzo dei pesi liberi.

Per quanto i pesi liberi possano essere più efficaci, un buon allenamento consiste nel sottoporre i muscoli a sollecitazioni di diverso tipo e le macchine servono anche a questo. Un principiante inoltre potrà cominciare ad usare carichi elevati prima con le macchine, in modo da evitare i rischi associati ai pesi liberi, con cui effettuerà esercizi di intensità inferiore.

 

Ultimi articoli