



La fitball è una palla con diametro variabile tra i 35 e 86 cm in plastica morbida (PVC), con cui è possibile svolgere vari esercizi fisici ed è molto utilizzata in fisioterapia, atletica, ginnastica e chinesiologia. Viene anche chiamata palla svizzera o swiss ball, a causa del successo che ebbe in questo paese negli anni 90 in ambito fisioterapeutico. Oltre a palla ginnica, palla da ginnastica o gym ball è nota anche come palla yoga e palla pilates visto il suo utilizzo in tali discipline.
Tipicamente è un po' sgonfia in modo possa deformarsi sotto il peso del proprio corpo e consentire così di effettuare esercizi da seduti o sdraiati. Essendo molto instabile provoca il coinvolgimento di molti muscoli proprio nel ruolo di stabilizzatori ed in particolare i muscoli dell'addome e della schiena.
La fitball è anche ideale per effettuare ginnastica in casa ed facilmente acquistabile on-line. Per esempio su Amazon il modello più venduto è Tunturi Gym Ball - Palla Da Ginnastica Con Pompa Di Gonfiaggio, 65 cm.
I piegamenti sulle braccia declinati con fitball sono una variante dei classici piegamenti sulle braccia per i pettorali. Si tratta di un esercizio più impegnativo, in quanto il corpo è sollevato … altro
Tipo: base
Meccanica: composto
Attrezzo: Fitball
Muscoli obiettivo: Gran pettorale capo sternocostale
Muscoli sinergici: Deltoide anteriore, Gran pettorale capo clavicolare, Tricipiti brachiali
Muscoli stabilizzatori: Addominali - Retto dell’addome, Addominali obliqui, Bicipiti brachiali, Quadricipiti, Sacrospinale (erettori spinali)
Altri esercizi per: Pettorali
Le flessioni laterali del busto su fitball o side bend su palla ginnica sono un ottimo esercizio per gli addominali obliqui. La difficoltà di questo esercizio sta soprattutto nel trovare l'equilibrio … altro
Tipo: ausiliario
Meccanica: isolamento
Attrezzo: Fitball
Muscoli obiettivo: Addominali obliqui
Muscoli sinergici: Flessori dell’anca
Altri esercizi per: Addominali
Il curl con manubri a presa supina su fitball è un esercizio per i bicipiti nel bodybuilding. L'esecuzione sulla palla svizzera inoltre stimola l'equilibrio e coinvolge gli addominali per mantenere … altro
Tipo: base
Meccanica: isolamento
Muscoli obiettivo: Bicipiti brachiali
Muscoli sinergici: Brachiali, Brachioradiali
Muscoli stabilizzatori: Deltoide anteriore, Flessori del polso, Addominali - Retto dell’addome, Addominali obliqui
Altri esercizi per: Bicipiti
Il volume di allenamento è un fattore cruciale da considerare quando si tratta di aumentare la massa muscolare.
Ci sono evidenti prove sperimentali che dimostrano come il volume di allenamento è un fattore di primaria importanza per l'ipertrofia. Infatti una relazione dose-risposta almeno tra …
Argomenti: Allenamento
La capacità del nostro corpo di modificarsi di fronte agli stimoli è la chiave che nel corso del tempo ci ha permessi di evolverci e di cambiare anche a livello della struttura fisica.
Che sia durante un allenamento delle braccia o sia impegnato durante la giornata con il lavoro in ufficio, il …
Argomenti: Allenamento
Il miglior esercizio per gli addominali non è innanzi tutto un esercizio adatto a tutti. Senz'altro non è per i principianti, ma per quelli che riescono a fare correttamente decine di crunch a terra, senza fatica e senza ormai risultati significativi. Questo esercizio non è nemmeno per chi ha …
Argomenti: Addominali
Per picco del bicipite si intendono quei fasci muscolari che conferiscono al bicipite la caratteristica forma appuntita.
Bicipite brachiale Capo lungo
Bicipite brachiale Capo breve
Brachiale
Come evidenziato nella foto e nella figura soprastante, il picco del bicipite è …
Argomenti: Bicipiti
Come per tutti i muscoli l'esercizio migliore è quello che permette di estendere completamente il muscolo per poi contrarlo completamente in corrispondenza dello sforzo massimo.
Quando si usano i pesi, a differenza dei cavi, non possiamo orientare la forza a cui devono opporsi i nostri muscoli …
Argomenti: Bicipiti