Cardio
Per allenamento cardio si intende un'attività fisica aerobica, spesso praticata in palestra, per migliorare lo stato di salute dell'apparato circolatorio e per bruciare calorie; per questo è l'attività di fitness per eccellenza. Consiste principalmente nel correre o pedalare all'aperto o in palestra, dove ci si avvale di attrezzi come i tapis roulant, le cyclette o le ellittiche.
Nell'ambito del bodybuilding l'allenamento cardio non deve essere visto solo come un'attività aerobica di riscaldamento prima dell'allenamento con i pesi, ma anche come un'attività per esercitare il muscolo più importante del nostro corpo ovvero il cuore e per migliorare il metabolismo. L'attività aerobica, se abbinata ad una corretta alimentazione, aiuta a perdere grasso corporeo e a migliorare così la definizione muscolare oltre agli innumerevoli benefici in termini salutistici, tra cui la riduzione del colesterolo.
Ellittica
L'allenamento con l'ellittica è un'attività aerobica (cardio) utile per il sistema cardiovascolare, respiratorio e per bruciare calorie.
Posizione di partenza
Si mettono i piedi sugli appositi … altro
Caratteristiche tecniche
Tipo: ausiliario
Meccanica: composto
Attrezzo: Ellittica
Muscoli obiettivo: Quadricipiti
Muscoli sinergici: Bicipiti femorali, Polpacci (gastrocnemio)
Cyclette
L'allenamento con la cyclette è un'attività aerobica (cardio) utile per il sistema cardiovascolare, respiratorio e per bruciare calorie.
Posizione di partenza
Si mettono i piedi sugli appositi … altro
Caratteristiche tecniche
Tipo: ausiliario
Meccanica: composto
Attrezzo: Cyclette
Muscoli obiettivo: Quadricipiti
Muscoli sinergici: Bicipiti femorali, Polpacci (gastrocnemio)
Corsa
La corsa è un'attività aerobica (cardio) utile per il sistema cardiovascolare, respiratorio e per bruciare calorie. Affinchè funzioni come riscaldamento ed in un'ottica di definizione della massa … altro
Caratteristiche tecniche
Tipo: ausiliario
Meccanica: composto
Attrezzo: Corpo libero
Muscoli obiettivo: Quadricipiti
Muscoli sinergici: Bicipiti femorali, Polpacci (gastrocnemio)
Salto con la corda a piedi uniti
Il salto con la corda a piedi uniti è un'attività aerobica (cardio) utile per il sistema cardiovascolare, respiratorio e per bruciare calorie. Qui viene presentato nella sua versione base, visto che … altro
Caratteristiche tecniche
Tipo: ausiliario
Meccanica: composto
Attrezzo: Corda per saltare
Muscoli obiettivo: Polpacci (gastrocnemio)
Muscoli sinergici: Bicipiti femorali, Glutei, Quadricipiti, Soleo