



Come spiegato nell’introduzione lo scopo dell’allenamento è quello di sforzare e stancare i muscoli così tanto che come risposta di adattamento il fisico cerchi di aumentarne la massa in modo da essere pronto per sforzi futuri (vedi DOMS, Supercompensazione).
L’allenamento avviene principalmente con l’ausilio di attrezzi e l’esecuzione di ogni esercizio non deve lasciare nulla al caso, in particolare non bisogna trascurare la postura, visto che un intenso allenamento con i pesi può peggiorare una postura del nostro corpo già scorretta di partenza. Per evitare problemi muscolo scheletrici e altre patologie bisogna concepire un allenamento finalizzato non solo allo sviluppo della muscolatura, ma anche alla correzione della postura.
L’errore più comune è credere che lo sviluppo muscolare sia proporzionale ai giorni di allenamento, trascurando i giorni di recupero oltre a non ottenere risultati si rischia di incappare nel sovrallenamento. Il sovrallenamento è quella condizione di stress psico-fisico causata appunto da sforzi eccessivi e frequenti che si accompagna a stanchezza continua, dolori muscolari persistenti, insonnia, nervosismo ed altri disturbi. Il sovrallenamento è il nemico della crescita muscolare, in quanto un fisico troppo stressato tende a perdere peso.
Il Pistol Squat o squat ad una gamba con manubrio è una variante del classico squat, uno degli esercizi base del bodybuilding, che non va ad allenare solo gambe e glutei, ma anche molti altri muscoli … altro
Tipo: ausiliario
Meccanica: composto
Attrezzo: Manubrio
Muscoli obiettivo: Quadricipiti
Muscoli sinergici: Adduttori dell’anca, Glutei, Sacrospinale (erettori spinali), Soleo
Muscoli stabilizzatori: Addominali - Retto dell’addome, Addominali obliqui, Bicipiti femorali, Glutei, Polpacci (gastrocnemio), Sacrospinale (erettori spinali)
Altri esercizi per: Gambe
Lo squat con bilanciere davanti o squat frontale è una variante del classico squat, uno degli esercizi base del bodybuilding, che non va ad allenare solo gambe e glutei, ma anche molti altri muscoli … altro
Tipo: base
Meccanica: composto
Attrezzo: Bilanciere
Muscoli obiettivo: Quadricipiti
Muscoli sinergici: Adduttori dell’anca, Glutei, Soleo
Muscoli stabilizzatori: Addominali - Retto dell’addome, Addominali obliqui, Bicipiti femorali, Deltoide anteriore, Deltoide laterale, Gran pettorale capo clavicolare, Polpacci (gastrocnemio), Sacrospinale (erettori spinali), Trapezio centrale, Trapezio inferiore
Altri esercizi per: Gambe
Lo squat con bilanciere è uno degli esercizi base del bodybuilding, che non va ad allenare solo gambe e glutei, ma anche molti altri muscoli del corpo elencati qui fra i sinergici e gli … altro
Tipo: base
Meccanica: composto
Attrezzo: Bilanciere
Muscoli obiettivo: Quadricipiti
Muscoli sinergici: Adduttori dell’anca, Glutei, Soleo
Muscoli stabilizzatori: Addominali - Retto dell’addome, Addominali obliqui, Bicipiti femorali, Polpacci (gastrocnemio), Sacrospinale (erettori spinali)
Altri esercizi per: Gambe
Lo squat è uno degli esercizi base del bodybuilding, che non va ad allenare solo gambe e glutei, ma anche molti altri muscoli del corpo elencati qui fra i sinergici e gli stabilizzatori. Si esegue … altro
Tipo: base
Meccanica: composto
Attrezzo: Corpo libero
Muscoli obiettivo: Quadricipiti
Muscoli sinergici: Adduttori dell’anca, Glutei, Soleo
Muscoli stabilizzatori: Addominali - Retto dell’addome, Addominali obliqui, Bicipiti femorali, Polpacci (gastrocnemio), Sacrospinale (erettori spinali)
Altri esercizi per: Gambe
Lo squat alla Smith machine o Multipower è una variante del classico squat, uno degli esercizi base del bodybuilding, che non va ad allenare solo gambe e glutei, ma anche molti altri muscoli del … altro
Tipo: base
Meccanica: composto
Attrezzo: Smith machine (Multipower)
Muscoli obiettivo: Quadricipiti
Muscoli sinergici: Adduttori dell’anca, Glutei, Soleo
Muscoli stabilizzatori: Addominali - Retto dell’addome, Addominali obliqui, Bicipiti femorali, Sacrospinale (erettori spinali)
Altri esercizi per: Gambe
Le spinte all'indietro con manubrio consentono di allenare i tricipiti uno alla volta.
Posizione di partenza
Si appoggia il ginocchio e la mano sinistra su una panca inclinando il busto fino a … altro
Tipo: ausiliario
Meccanica: isolamento
Attrezzo: Manubrio
Muscoli obiettivo: Tricipiti brachiali
Muscoli stabilizzatori: Deltoide posteriore, Gran dorsale, Romboidi, Trapezio centrale, Trapezio inferiore
Altri esercizi per: Tricipiti
Le spinte all'indietro con manubrio ad un braccio piegati consentono di allenare i tricipiti uno alla volta. Rispetto al medesimo esercizio col ginocchio in appoggio su una panca richiede un maggior … altro
Tipo: ausiliario
Meccanica: isolamento
Attrezzo: Manubrio
Muscoli obiettivo: Tricipiti brachiali
Muscoli stabilizzatori: Deltoide posteriore, Glutei, Gran dorsale, Quadricipiti, Romboidi, Sacrospinale (erettori spinali), Trapezio centrale, Trapezio inferiore
Altri esercizi per: Tricipiti
Il sollevamento delle gambe appesi ad un sostegno come una sbarra, parallele o altre impugnature create appositamente costituisce un esercizio molto intenso per sviluppare i muscoli addominali. Si … altro
Tipo: base
Meccanica: composto
Attrezzo: Sbarra
Muscoli obiettivo: Addominali - Retto dell’addome
Muscoli sinergici: Addominali obliqui, Flessori dell’anca
Altri esercizi per: Addominali
Le scrollate di spalle con bilanciere sono un ottimo esercizio per allenare il trapezio superiore. Le scrollate di spalle con manubri garantiscono però che lo sforzo venga ripartito equamente su … altro
Tipo: base
Meccanica: isolamento
Attrezzo: Bilanciere
Muscoli obiettivo: Trapezio superiore
Muscoli sinergici: Trapezio centrale
Muscoli stabilizzatori: Sacrospinale (erettori spinali)
Altri esercizi per: Dorsali
Il roll-out è un esercizio molto intenso per gli addominali, che coinvolge anche i muscoli del torace e degli arti superiori. Rispetto ai crunch non sollecita la schiena con ripetuti piegamenti e/o … altro
Tipo: base
Meccanica: composto
Attrezzo: Bilanciere
Muscoli obiettivo: Addominali - Retto dell’addome, Flessori dell’anca
Muscoli stabilizzatori: Addominali obliqui, Dentato anteriore - Gran dentato, Gran dorsale, Gran pettorale capo clavicolare, Gran pettorale capo sternocostale, Sacrospinale (erettori spinali), Tricipiti brachiali
Altri esercizi per: Addominali
Lo stretching è una pratica fondamentale per ogni sportivo, ma quale tipologia si adatta meglio all'allenamento con i pesi? In questo articolo analizzeremo le differenze tra stretching dinamico e statico, quale sia più indicato prima o dopo l'allenamento e come ottimizzare le prestazioni …
Argomenti: Allenamento
Introduzione
Il calcolo del massimale è una tecnica essenziale per chi pratica bodybuilding, powerlifting o semplicemente vuole misurare la propria forza massima su un determinato esercizio. Sapere qual è il proprio massimale aiuta a impostare allenamenti più efficaci, evitare infortuni e …
Argomenti: Allenamento
Introduzione
Negli ultimi anni, l'allenamento funzionale ha conquistato sempre più appassionati di fitness. Ma che cos'è esattamente? Questo approccio all'allenamento è progettato per migliorare le abilità motorie e le prestazioni fisiche, replicando i movimenti quotidiani e ottimizzando forza, …
Argomenti: Allenamento
Nel mondo del bodybuilding e del fitness, lo spuntino pre allenamento è un elemento fondamentale per massimizzare le performance, migliorare il recupero muscolare e raggiungere i propri obiettivi. Mangiare nel modo giusto prima di allenarsi può fare la differenza tra una sessione efficace e una …
Argomenti: Alimentazione, Allenamento
Il volume di allenamento è un fattore cruciale da considerare quando si tratta di aumentare la massa muscolare.
Ci sono evidenti prove sperimentali che dimostrano come il volume di allenamento è un fattore di primaria importanza per l'ipertrofia. Infatti una relazione dose-risposta almeno tra …
Argomenti: Allenamento