Crunch seduto al cavo alto

Il crunch seduto al cavo alto ha un grande vantaggio rispetto a tutti gli esercizi per addominali a corpo libero, in quanto in base al peso scelto si può rendere l'esercizio molto intenso. Visto che per sviluppare i muscoli ci vogliono sforzi intensi e brevi è proprio l'esercizio ideale per un atleta avanzato che riesce ormai a fare senza sforzo e inutilmente centinaia di crunch a terra. Da notare che ho scritto inutilmente, dato che una siffatta maratona di addominali sicuramente non è uno stimolo per l'ipertrofia. Quindi il peso scelto per l'esecuzione di tale esercizio non deve consentire di eseguire più di una decina di ripetizioni.

Posizione di partenza

Dopo aver impostato il peso nell'attrezzo ci si mette seduti su una panca dando le spalle al cavo e afferrando con le mani i due estremi della corda oppure di un manubrio. Le mani si tengono per lo più ai lati del collo. Si inclina il busto mantenendo il dorso inarcato e contratto.

Esecuzione

Si flette il busto in avanti fino ad arrivare al punto di massima contrazione degli addominali, senza necessariamente raggiungere le gambe. Il movimento deve essere lento e non bisogna muovere il bacino. Si torna poi lentamente alla posizione iniziale con la schiena contratta e inarcata.

Respirazione

Durante la discesa si espira, mentre durante la salita si inspira.


Sinonimi: Cable Seated Crunch

Caratteristiche tecniche

Tipo: ausiliario

Meccanica: isolamento

Attrezzo: Lat machine

Muscoli obiettivo: Addominali - Retto dell’addome

Muscoli sinergici: Addominali obliqui

Video tutorial

Altri esercizi per: Addominali

 

Ultimi articoli