



Le flessioni laterali del busto con manubrio o side bend sono un ottimo esercizio per gli addominali obliqui.
Molti eseguono gli esercizi per gli addominali obliqui credendo di ridurre il grasso sui fianchi, ovvero per far sparire le cosiddette "maniglie dell'amore". Per raggiungere questo obiettivo bisogna invece modificare la propria dieta. Sviluppando troppo gli addominali obliqui si rischia oltretutto di allargare il girovita, risultato non piacevole dal punto di vista estetico.
Si afferra un manubrio con una mano e ci si pone in posizione eretta con le ginocchia leggermente flesse per scaricare la tensione sulla regione lombare. La distanza fra i piedi è pari a quella delle spalle. La schiena è contratta con la sua naturale curvatura. Il manubrio è impugnato con presa neutra ovvero con il palmo verso il corpo ed il braccio è disteso lungo il fianco. Gli addominali e i glutei vanno mantenuti contratti.
Si flette lateralmente il busto facendo scendere il manubrio fino al punto più basso possibile, mantenendo fermo il bacino. Poi si risale tornando alla posizione iniziale. Una variante prevede di continuare il movimento flettendo il busto sul lato opposto. Terminata la serie si procede con il lato opposto.
Quando il manubrio sale si espira. Mentre scende si inspira.
Sinonimi: Dumbbell Side Bend
Tipo: ausiliario
Meccanica: isolamento
Attrezzo: Manubrio
Muscoli obiettivo: Addominali obliqui
Muscoli stabilizzatori: Glutei, Trapezio centrale, Trapezio superiore
Altri esercizi per: Addominali
Lo stretching è una pratica fondamentale per ogni sportivo, ma quale tipologia si adatta meglio all'allenamento con i pesi? In questo articolo analizzeremo le differenze tra stretching dinamico e statico, quale sia più indicato prima o dopo l'allenamento e come ottimizzare le prestazioni …
Argomenti: Allenamento
Introduzione
Il calcolo del massimale è una tecnica essenziale per chi pratica bodybuilding, powerlifting o semplicemente vuole misurare la propria forza massima su un determinato esercizio. Sapere qual è il proprio massimale aiuta a impostare allenamenti più efficaci, evitare infortuni e …
Argomenti: Allenamento
Introduzione
Negli ultimi anni, l'allenamento funzionale ha conquistato sempre più appassionati di fitness. Ma che cos'è esattamente? Questo approccio all'allenamento è progettato per migliorare le abilità motorie e le prestazioni fisiche, replicando i movimenti quotidiani e ottimizzando forza, …
Argomenti: Allenamento
Nel mondo del bodybuilding e del fitness, lo spuntino pre allenamento è un elemento fondamentale per massimizzare le performance, migliorare il recupero muscolare e raggiungere i propri obiettivi. Mangiare nel modo giusto prima di allenarsi può fare la differenza tra una sessione efficace e una …
Argomenti: Alimentazione, Allenamento
Il volume di allenamento è un fattore cruciale da considerare quando si tratta di aumentare la massa muscolare.
Ci sono evidenti prove sperimentali che dimostrano come il volume di allenamento è un fattore di primaria importanza per l'ipertrofia. Infatti una relazione dose-risposta almeno tra …
Argomenti: Allenamento