Il miglior esercizio per gli addominali

Il miglior esercizio per gli addominaliIl miglior esercizio per gli addominali non è innanzi tutto un esercizio adatto a tutti. Senz'altro non è per i principianti, ma per quelli che riescono a fare correttamente decine di crunch a terra, senza fatica e senza ormai risultati significativi. Questo esercizio non è nemmeno per chi ha problemi alla schiena che rendano pericolosa l'esecuzione corretta di questo esercizio.

Un qualsiasi esercizio che possa definirsi migliore di altri deve naturalmente essere eseguito alla perfezione, come già spiegato in Esecuzione perfetta. Può sembrare superfluo ripeterlo, ma l'errore più comune consiste proprio nell'evitare di eseguire l'arco di movimento completo dell'esercizio. L'arco di movimento completo permette di passare dal massimo allungamento del muscolo alla sua completa contrazione, solo così si massimizza lo stress sulle fibre muscolari che porta alla crescita muscolare tramite supercompensazione.

Avrete sicuramente eseguito dei curl per i bicipiti per esempio in piedi con bilanciere o manubri e se siete bravi, ad ogni ripetizione allungate completamente le braccia per poi sollevare il peso e contrarre al massimo i bicipiti. Se eseguite male l'esercizio, perchè avete usato pesi troppo elevati oppure perchè nessuno vi ha mai fatto notare i vostri errori, di solito non allungate completamente le braccia, ma vi fermate prima, per rendere più facile l'esercizio o perchè sapete che diversamente non riuscireste più a sollevare il peso.

Vi sembrerà strano, ma questo è quello che capita nella maggior parte degli esercizi per gli addominali. Quando infatti eseguite i crunch a terra, la schiena è a contatto del suolo e quindi non potete inarcarla quel tanto che basta ad allungare completamente il retto dell'addome, ovvero il muscolo responsabile della cosiddetta tartaruga. Per migliorare la situazione si eseguono allora i crunch sulla palla svizzera, che oltre a permettere questo maggior arco di movimento, coinvolgono di più gli addominali obliqui, chiamati in causa per mantenere stabile il corpo su un supporto mobile.

A questo punto qualcuno potrebbe dire che fare i crunch sulla palla svizzera non è una novità e li fa abitualmente senza grossi risultati. Innanzi tutto quando fate questi crunch avete l'espressione del tizio in figura? Se non avete questa smorfia di fatica probabilmente non li fate correttamente o siete già ad un livello superiore. Al di là di questo l'esercizio non è ancora ottimale, perchè si possa definire il migliore esercizio per addominali. Per renderlo il top bisogna allungare completamente il retto dell'addome andando indietro con la schiena fin dove potete. Per riuscire nell'intento dovete avere i piedi bloccati altrimenti sulla palla svizzera non riuscite a mantenere l'equilibrio. Un compagno d'allenamento potrebbe tenervi i piedi fermi oppure vi posizionate di fronte ad una spalliera e vi bloccate i piedi.

Nella prima parte del video seguente vedete come viene eseguito l'esercizio.

Si può fare meglio? Ebbene sì? Innanzi tutto non è necessario piegare il busto verso le gambe, l'importante è arrivare alla massima contrazione degli addominali. Poi per dare una botta alle fibre muscolari si può afferrare un peso tipo un disco per bilanciere tra le mani per rendere i crunch più difficili. Per avere una resistenza che si oppone direttamente al piegamento del torace, più che un peso che tira verso il basso, dovreste mettervi con la palla svizzera vicino alla macchina col cavo basso ed impugnarlo per eseguire l'esercizio, sempre che qualcuno o qualcosa vi aiuti a tenere i piedi bloccati a terra per evitare di cadere dalla palla.

Infine raccomando ancora una volta di provare l'esercizio solo se siete già atleti di un certo livello senza problemi alla schiena. Vi invito a postare le vostre foto mentre eseguite l'esercizio sulla pagina Facebook di Muscoli.info. Cliccate "Mi piace" nel riquadro della pagina a destra.

 

 

Argomenti: Addominali

 

Ultimi articoli