



Il roll-out con l'apposita ruota chiamata in inglese AB wheel o AB roller è un esercizio molto intenso per gli addominali alquanto sottovalutato, che coinvolge anche i muscoli del torace e degli arti superiori. Rispetto ai crunch non sollecita la schiena con ripetuti piegamenti e/o torsioni ed è adatto ad un atleta avanzato che esegue ormai facilmente i crunch. Qui viene presentato nella sua versione più facile ovvero inginocchiati, rispetto al medesimo esercizio eseguito in piedi. Rispetto al roll out con bilanciere, la ruota introduce una difficoltà ulteriore visto che nel movimento non è stabile come il bilanciere. L'esercizio è sconsigliato a chi ha problemi alla schiena.
La ruota è un attrezzo economico che può essere acquistato online per eseguire l'esercizio a casa. Vedi per esempio quanto costa ora la Everlast Duowheel Ruota Allenamento su Amazon, che risulta essere il modello più popolare.
Ci si inginocchia su un tappetino e si afferra la ruota con entrambe le mani tenendo le braccia leggermente piegate. Se il tappetino non è abbastanza morbido, per proteggere le ginocchia si può mettere sotto una salvietta.
Molto lentamente rotolare la ruota in avanti distendendo il corpo completamente, senza appoggiarsi al pavimento. In pratica bisogna sbilanciarsi in avanti con tutto il corpo, frenando la caduta con la tensione muscolare. Si può arrivare a sfiorare il suolo con la punta del naso e si tiene poi l'addome in tensione per qualche istante prima di risalire. La testa è in asse con la schiena, quindi lo sguardo è verso il pavimento. Con un movimento lento e controllato si risale poi alla posizione iniziale, focalizzando lo sforzo sulla parete addominale.
Durante la discesa si inspira. Salendo si espira.
Sinonimi: AB wheel roll-out
Tipo: ausiliario
Meccanica: composto
Attrezzo: Ruota per addominali (AB wheel)
Muscoli obiettivo: Flessori dell’anca
Muscoli sinergici: Addominali - Retto dell’addome
Muscoli stabilizzatori: Addominali obliqui, Dentato anteriore - Gran dentato, Gran dorsale, Gran pettorale capo clavicolare, Gran pettorale capo sternocostale, Sacrospinale (erettori spinali), Tricipiti brachiali
Altri esercizi per: Addominali
Il volume di allenamento è un fattore cruciale da considerare quando si tratta di aumentare la massa muscolare.
Ci sono evidenti prove sperimentali che dimostrano come il volume di allenamento è un fattore di primaria importanza per l'ipertrofia. Infatti una relazione dose-risposta almeno tra …
Argomenti: Allenamento
La capacità del nostro corpo di modificarsi di fronte agli stimoli è la chiave che nel corso del tempo ci ha permessi di evolverci e di cambiare anche a livello della struttura fisica.
Che sia durante un allenamento delle braccia o sia impegnato durante la giornata con il lavoro in ufficio, il …
Argomenti: Allenamento
Il miglior esercizio per gli addominali non è innanzi tutto un esercizio adatto a tutti. Senz'altro non è per i principianti, ma per quelli che riescono a fare correttamente decine di crunch a terra, senza fatica e senza ormai risultati significativi. Questo esercizio non è nemmeno per chi ha …
Argomenti: Addominali
Per picco del bicipite si intendono quei fasci muscolari che conferiscono al bicipite la caratteristica forma appuntita.
Bicipite brachiale Capo lungo
Bicipite brachiale Capo breve
Brachiale
Come evidenziato nella foto e nella figura soprastante, il picco del bicipite è …
Argomenti: Bicipiti
Come per tutti i muscoli l'esercizio migliore è quello che permette di estendere completamente il muscolo per poi contrarlo completamente in corrispondenza dello sforzo massimo.
Quando si usano i pesi, a differenza dei cavi, non possiamo orientare la forza a cui devono opporsi i nostri muscoli …
Argomenti: Bicipiti