



Il vacuum addominale o stomach vacuum (stomaco vuoto) è un particolare esercizio per l'addome derivato dallo Yoga, la cui principale finalità è contrastare il prolasso addominale rinforzando il muscolo trasverso posto molto internamente nell'addome. Possiamo aver irrobustito gli addominali e perso il grasso che li nascondeva, ma il nostro addome può risultare sporgente per vari motivi, tra cui i disturbi alimentari e una cattiva postura dovuta ad una vita sedentaria. I muscoli addominali tra le tante funzionalità servono a contenere i visceri interni, quindi questo esercizio è l'ideale se vogliamo ottenere la pancia piatta.
L'esercizio in sè non sembra complicato dato che si tratta di tirare indentro la pancia il più possibile, il problema è riuscirci bene e per questo è indispensabile vedere che forma prende il nostro addome visto che dovrebbe risultare risucchiato fin dentro il torace come si vede nel primo video. Per questo bisogna eseguirlo dinanzi ad uno specchio a pancia nuda, solo così possiamo valutare correttamente l'esecuzione dell'esercizio.
La posizione di partenza può variare e questo influenza la difficoltà dell'esercizio soprattutto se lo si prova per la prima volta. Da sdraiati sull'addome e a carponi risulta più facile, mentre è più impegnativo se siamo in piedi o seduti. Si rilassano tutti i muscoli e si inspira profondamente.
Si espira svuotando completamente i polmoni e contemporaneamente si tira il più possibile la pancia indentro e verso l'alto, creando un vuoto sotto il torace. Si mantiene questa posizione per qualche secondo in apnea, poi si torna nella posizione iniziale. Le prime volte non si riuscirà ad incavare l'addome come mostrato nel primo video, ma col tempo si migliorerà e si potrà mantenere la contrazione per una decina di secondi.
Si inspira profondamente prima dell'esercizio, si espira mentre si tira l'addome in dentro.
Sinonimi: Abdominal vacuum
Tipo: ausiliario
Meccanica: isolamento
Attrezzo: Corpo libero
Muscoli obiettivo: Addominali - Retto dell’addome
Altri esercizi per: Addominali
Lo stretching è una pratica fondamentale per ogni sportivo, ma quale tipologia si adatta meglio all'allenamento con i pesi? In questo articolo analizzeremo le differenze tra stretching dinamico e statico, quale sia più indicato prima o dopo l'allenamento e come ottimizzare le prestazioni …
Argomenti: Allenamento
Introduzione
Il calcolo del massimale è una tecnica essenziale per chi pratica bodybuilding, powerlifting o semplicemente vuole misurare la propria forza massima su un determinato esercizio. Sapere qual è il proprio massimale aiuta a impostare allenamenti più efficaci, evitare infortuni e …
Argomenti: Allenamento
Introduzione
Negli ultimi anni, l'allenamento funzionale ha conquistato sempre più appassionati di fitness. Ma che cos'è esattamente? Questo approccio all'allenamento è progettato per migliorare le abilità motorie e le prestazioni fisiche, replicando i movimenti quotidiani e ottimizzando forza, …
Argomenti: Allenamento
Nel mondo del bodybuilding e del fitness, lo spuntino pre allenamento è un elemento fondamentale per massimizzare le performance, migliorare il recupero muscolare e raggiungere i propri obiettivi. Mangiare nel modo giusto prima di allenarsi può fare la differenza tra una sessione efficace e una …
Argomenti: Alimentazione, Allenamento
Il volume di allenamento è un fattore cruciale da considerare quando si tratta di aumentare la massa muscolare.
Ci sono evidenti prove sperimentali che dimostrano come il volume di allenamento è un fattore di primaria importanza per l'ipertrofia. Infatti una relazione dose-risposta almeno tra …
Argomenti: Allenamento