Curl con bilanciere con presa inversa

curl con bilanciere con presa inversa

Il curl con bilanciere a presa inversa o prona è un esercizio che fa lavorare i bicipiti, ma ha come obiettivo i brachioradiali degli avambracci. Attenzione ad abusarne, perché il braccio destro, il sinistro nei mancini, tende a lavorare di più e quindi a svilupparsi di più dell'altro. Per ovviare a questo passate ai manubri.

Posizione di partenza

Si impugna il bilanciere con una presa un po' più larga delle spalle con i palmi delle mani rivolti in basso. Lo si solleva da terra portandolo in appoggio sui quadricipiti delle gambe e ci si prepara alla posizione di partenza ovvero in piedi con le ginocchia leggermente flesse per ridurre lo stress sulla regione lombare. Le scapole sono addotte cioè avvicinate e le spalle sono estese.

Esecuzione

Si flettono i gomiti senza modificare la posizione di altre parti del corpo fino al massimo livello di flessione. Mantenere la contrazione per qualche secondo, poi tornare lentamente alla posizione di partenza. I gomiti vanno sempre mantenuti perpendicolari al suolo e le spalle non vanno flesse in avanti (cheating).

Respirazione

Durante la flessione dei gomiti si espira (fase concentrica dell'esercizio). Nella fase discendente del bilanciere si inspira (fase eccentrica).

 

Sinonimi: Barbell reverse curl

Caratteristiche tecniche

Tipo: ausiliario

Meccanica: isolamento

Attrezzo: Bilanciere

Muscoli obiettivo: Brachioradiali

Muscoli sinergici: Bicipiti brachiali, Brachiali

Muscoli stabilizzatori: Deltoide anteriore, Estensori del polso, Trapezio centrale, Trapezio superiore

Video tutorial

Altri esercizi per: Avambracci

 

Ultimi articoli