



Come per tutti i muscoli l'esercizio migliore è quello che permette di estendere completamente il muscolo per poi contrarlo completamente in corrispondenza dello sforzo massimo.
Quando si usano i pesi, a differenza dei cavi, non possiamo orientare la forza a cui devono opporsi i nostri muscoli per massimizzarne lo sforzo nel momento di massima concentrazione, perchè di fatto la forza di gravità tira il peso sempre verso il basso. Vediamo quindi cosa questo comporta analizzando il curl in piedi con manubrio o bilanciere.
Quando il braccio è disteso il bicipite è completamente esteso e non oppone resistenza al manubrio.
Man mano che si piega il braccio aumenta il lavoro del bicipite fino al punto massimo, dove si ha l'avambraccio parallelo al suolo. La forza di gravità è perpendicolare all'avambraccio e tutto lo sforzo per mantenere la posizione è a carico del bicipite. Il problema è che in questa posizione il bicipite non è completamente contratto e piegando ulteriormente il braccio fino alla sua massima contrazione, lo sforzo diminuisce perchè parte del peso si scarica lungo l'avambraccio.
Per questo motivo conviene effettuare il medesimo esercizio alla macchina dei cavi regolando opportunamente l'altezza dello stesso in modo che il cavo, in corrispondenza alla massima contrazione del bicipite, sia perpendicolare all'avambraccio.
Argomenti: Bicipiti
Lo stretching è una pratica fondamentale per ogni sportivo, ma quale tipologia si adatta meglio all'allenamento con i pesi? In questo articolo analizzeremo le differenze tra stretching dinamico e statico, quale sia più indicato prima o dopo l'allenamento e come ottimizzare le prestazioni …
Argomenti: Allenamento
Introduzione
Il calcolo del massimale è una tecnica essenziale per chi pratica bodybuilding, powerlifting o semplicemente vuole misurare la propria forza massima su un determinato esercizio. Sapere qual è il proprio massimale aiuta a impostare allenamenti più efficaci, evitare infortuni e …
Argomenti: Allenamento
Introduzione
Negli ultimi anni, l'allenamento funzionale ha conquistato sempre più appassionati di fitness. Ma che cos'è esattamente? Questo approccio all'allenamento è progettato per migliorare le abilità motorie e le prestazioni fisiche, replicando i movimenti quotidiani e ottimizzando forza, …
Argomenti: Allenamento
Nel mondo del bodybuilding e del fitness, lo spuntino pre allenamento è un elemento fondamentale per massimizzare le performance, migliorare il recupero muscolare e raggiungere i propri obiettivi. Mangiare nel modo giusto prima di allenarsi può fare la differenza tra una sessione efficace e una …
Argomenti: Alimentazione, Allenamento
Il volume di allenamento è un fattore cruciale da considerare quando si tratta di aumentare la massa muscolare.
Ci sono evidenti prove sperimentali che dimostrano come il volume di allenamento è un fattore di primaria importanza per l'ipertrofia. Infatti una relazione dose-risposta almeno tra …
Argomenti: Allenamento