I migliori esercizi per i bicipiti: pesi o cavi?

esercizi per bicipiti: meglio i pesi o i cavi

Come per tutti i muscoli l'esercizio migliore è quello che permette di estendere completamente il muscolo per poi contrarlo completamente in corrispondenza dello sforzo massimo.

Quando si usano i pesi, a differenza dei cavi, non possiamo orientare la forza a cui devono opporsi i nostri muscoli per massimizzarne lo sforzo nel momento di massima concentrazione, perchè di fatto la forza di gravità tira il peso sempre verso il basso. Vediamo quindi cosa questo comporta analizzando il curl in piedi con manubrio o bilanciere.

Quando il braccio è disteso il bicipite è completamente esteso e non oppone resistenza al manubrio.

Man mano che si piega il braccio aumenta il lavoro del bicipite fino al punto massimo, dove si ha l'avambraccio parallelo al suolo. La forza di gravità è perpendicolare all'avambraccio e tutto lo sforzo per mantenere la posizione è a carico del bicipite. Il problema è che in questa posizione il bicipite non è completamente contratto e piegando ulteriormente il braccio fino alla sua massima contrazione, lo sforzo diminuisce perchè parte del peso si scarica lungo l'avambraccio.

Per questo motivo conviene effettuare il medesimo esercizio alla macchina dei cavi regolando opportunamente l'altezza dello stesso in modo che il cavo, in corrispondenza alla massima contrazione del bicipite, sia perpendicolare all'avambraccio.

Argomenti: Bicipiti

 

Ultimi articoli