Preacher curl a un braccio con manubrio (curl alla panca Scott)

preacher curl a un braccio con manubrio - esercizio per bicipiti

Il Preacher curl (curl alla panca Scott) a un braccio con manubrio è un esercizio di isolamento per i brachiali e i bicipiti. Rispetto al preacher curl con bilanciere ha il vantaggio di sviluppare uniformemente le braccia visto che lavorano separatamente.

Posizione di partenza

Sedersi alla panca Scott e aggiustare la seduta in modo che le braccia superiori siano ben aderenti alla panca e le ascelle combacino con il bordo superiore. Impugnare un manubrio con una mano con il palmo rivolto in alto (impugnatura supina).

Esecuzione

Si flette il gomito senza modificare la posizione di altre parti del corpo fino ad avere l'avambraccio in posizione verticale. Mantenere la contrazione per qualche secondo, poi tornare lentamente alla posizione di partenza con il gomito ben disteso. Non bisogna staccare mai il braccio dalla panca (cheating). Più si aumenta il peso e più si tende ad eseguire l'esercizio nella forma scorretta. In particolare la schiena va mantenuta diritta e non deve curvarsi in avanti; inoltre deve rimanere ferma durante il sollevamento. La fase eccentrica è molto importante per stimolare la crescita muscolare, pertanto il braccio va disteso completamente e non bloccato a metà movimento. Ripetere la serie con l'altro braccio.

Respirazione

Durante la flessione del gomito si espira. Nella fase discendente del manubrio si inspira.

 

Sinonimi: Scott curl a un braccio con manubrio, Curl a un braccio con manubrio alla panca del predicatore

Caratteristiche tecniche

Tipo: ausiliario

Meccanica: isolamento

Attrezzo: Bilanciere, Panca Scott

Muscoli obiettivo: Brachiali

Muscoli sinergici: Bicipiti brachiali, Brachioradiali

Muscoli stabilizzatori: Flessori del polso

Video tutorial

Altri esercizi per: Bicipiti

 

Ultimi articoli

  • Ernia cervicale e allenamento

    ernia cervicale e allenamento

    La capacità del nostro corpo di modificarsi di fronte agli stimoli è la chiave che nel corso del tempo ci ha permessi di evolverci e di cambiare anche a livello della struttura fisica.

    Che sia durante un allenamento delle braccia o sia impegnato durante la giornata con il lavoro in ufficio, il â€¦

    Continua a leggere.

    Argomenti: Allenamento

  • Il miglior esercizio per gli addominali

    il miglior esercizio per gli addominali

    Il miglior esercizio per gli addominali non è innanzi tutto un esercizio adatto a tutti. Senz'altro non è per i principianti, ma per quelli che riescono a fare correttamente decine di crunch a terra, senza fatica e senza ormai risultati significativi. Questo esercizio non è nemmeno per chi ha â€¦

    Continua a leggere.

    Argomenti: Addominali

  • Come sviluppare il picco del bicipite

    Come sviluppare il picco del bicipite

    Per picco del bicipite si intendono quei fasci muscolari che conferiscono al bicipite la caratteristica forma appuntita.

     Bicipite brachiale Capo lungo

     Bicipite brachiale Capo breve

     Brachiale

    Come evidenziato nella foto e nella figura soprastante, il picco del bicipite è â€¦

    Continua a leggere.

    Argomenti: Bicipiti

  • I migliori esercizi per i bicipiti: pesi o cavi?

    esercizi per bicipiti: meglio i pesi o i cavi

    Come per tutti i muscoli l'esercizio migliore è quello che permette di estendere completamente il muscolo per poi contrarlo completamente in corrispondenza dello sforzo massimo.

    Quando si usano i pesi, a differenza dei cavi, non possiamo orientare la forza a cui devono opporsi i nostri muscoli â€¦

    Continua a leggere.

    Argomenti: Bicipiti