



Il bicipite è il muscolo per antonomasia. Nell'immaginario collettivo mostrare i muscoli significa flettere le braccia e mostrare i bicipiti al massimo della loro contrazione; in pratica si fa la posa classica del bodybuilding del doppio bicipite frontale per dimostrare la propria forza. Per questo motivo tutti vorrebbero bicipiti enormi anche se bisogna considerare che per avere braccia grosse bisogna sviluppare soprattutto i tricipiti il cui allenamento non va trascurato.
Per allenare al meglio i bicipiti e contrarli al massimo, è necessario partire con il braccio ben disteso e sollevare un peso tenendo il palmo rivolto verso l'alto. Ruotare i polsi verso l'esterno promuove la massima contrazione del bicipite, possibilità che si ha impugnando un manubrio e non un bilanciere. Un altro motivo per non scegliere il bilanciere come attrezzo per l'allenamento dei bicipiti è che un braccio è in genere più forte dell'altro e quello più debole lavora di meno. Con i manubri si fanno lavorare le braccia allo stesso modo favorendo lo sviluppo simmetrico della muscolatura. Un'ottimo esercizio per i bicipiti sono quindi le flessioni con manubri da seduti su panca inclinata a circa 60°.
Visto che per contrarre al massimo i bicipiti bisogna ruotare i polsi verso l'esterno, per rendere più difficile questo lavoro e quindi più efficace l'esercizio si possono sbilanciare i manubri aggiungendo un peso in più al lato dove nell'impugnatura abbiamo il dito mignolo. Nelle palestre ci sono per lo più manubri con dischi fissi ed in base alla tipologia dell'attrezzo non sempre è possibile aggiungere un disco su un lato.
Ricordiamo infine che per aumentare il pompaggio muscolare è molto utile allenare i bicipiti in super serie (super set) con i tricipiti; quindi dopo una serie di bicipiti subito una serie di tricipiti senza pause. L'allenamento in serie di un muscolo ed il suo antagonista ha inoltre un effetto defatigante e porta il nostro allenamento ad un livello di efficienza maggiore.
Il curl ai cavi alti è un ottimo esercizio per i bicipiti e allena quei fasci che danno al muscolo una forma appuntita chiamata appunto picco del bicipite.
Posizione di partenza
Si impugnano le … altro
Tipo: ausiliario
Meccanica: isolamento
Attrezzo: Cavi
Muscoli obiettivo: Bicipiti brachiali
Muscoli sinergici: Brachiali
Muscoli stabilizzatori: Deltoide anteriore, Flessori del polso, Gran pettorale capo clavicolare, Trapezio centrale, Trapezio superiore
Altri esercizi per: Bicipiti
Il curl con manubri a presa supina su panca inclinata è un classico esercizio per i bicipiti nel bodybuilding. L'esecuzione sulla panca inclinata stimola l'atleta ad estendere completamente il … altro
Tipo: base
Meccanica: isolamento
Attrezzo: Manubrio
Muscoli obiettivo: Bicipiti brachiali
Muscoli sinergici: Brachiali, Brachioradiali
Muscoli stabilizzatori: Deltoide anteriore, Flessori del polso
Altri esercizi per: Bicipiti
Il curl con manubri a presa supina su fitball è un esercizio per i bicipiti nel bodybuilding. L'esecuzione sulla palla svizzera inoltre stimola l'equilibrio e coinvolge gli addominali per mantenere … altro
Tipo: base
Meccanica: isolamento
Muscoli obiettivo: Bicipiti brachiali
Muscoli sinergici: Brachiali, Brachioradiali
Muscoli stabilizzatori: Deltoide anteriore, Flessori del polso, Addominali - Retto dell’addome, Addominali obliqui
Altri esercizi per: Bicipiti
Il curl con manubri a presa supina alternato da seduto è un popolare esercizio per i bicipiti. Da seduti si ha una maggiore stabilità rispetto allo stesso esercizio eseguito in piedi. L'allenamento … altro
Tipo: base
Meccanica: isolamento
Attrezzo: Manubrio
Muscoli obiettivo: Bicipiti brachiali
Muscoli sinergici: Brachiali, Brachioradiali
Muscoli stabilizzatori: Deltoide anteriore, Elevatore della scapola, Flessori del polso, Trapezio centrale, Trapezio superiore
Altri esercizi per: Bicipiti
Il curl con bilanciere a presa supina è il più rinomato esercizio per i bicipiti. Attenzione ad abusarne, perché il braccio destro, il sinistro nei mancini, tende a lavorare di più e quindi a … altro
Tipo: base
Meccanica: isolamento
Attrezzo: Bilanciere
Muscoli obiettivo: Bicipiti brachiali
Muscoli sinergici: Brachiali, Brachioradiali
Muscoli stabilizzatori: Deltoide anteriore, Flessori del polso, Trapezio centrale, Trapezio superiore
Altri esercizi per: Bicipiti
Lo stretching è una pratica fondamentale per ogni sportivo, ma quale tipologia si adatta meglio all'allenamento con i pesi? In questo articolo analizzeremo le differenze tra stretching dinamico e statico, quale sia più indicato prima o dopo l'allenamento e come ottimizzare le prestazioni …
Argomenti: Allenamento
Introduzione
Il calcolo del massimale è una tecnica essenziale per chi pratica bodybuilding, powerlifting o semplicemente vuole misurare la propria forza massima su un determinato esercizio. Sapere qual è il proprio massimale aiuta a impostare allenamenti più efficaci, evitare infortuni e …
Argomenti: Allenamento
Introduzione
Negli ultimi anni, l'allenamento funzionale ha conquistato sempre più appassionati di fitness. Ma che cos'è esattamente? Questo approccio all'allenamento è progettato per migliorare le abilità motorie e le prestazioni fisiche, replicando i movimenti quotidiani e ottimizzando forza, …
Argomenti: Allenamento
Nel mondo del bodybuilding e del fitness, lo spuntino pre allenamento è un elemento fondamentale per massimizzare le performance, migliorare il recupero muscolare e raggiungere i propri obiettivi. Mangiare nel modo giusto prima di allenarsi può fare la differenza tra una sessione efficace e una …
Argomenti: Alimentazione, Allenamento
Il volume di allenamento è un fattore cruciale da considerare quando si tratta di aumentare la massa muscolare.
Ci sono evidenti prove sperimentali che dimostrano come il volume di allenamento è un fattore di primaria importanza per l'ipertrofia. Infatti una relazione dose-risposta almeno tra …
Argomenti: Allenamento