Bicipiti

  •  Bicipite brachiale Capo lungo
  •  Bicipite brachiale Capo breve
  •  Brachiale

Il bicipite è il muscolo per antonomasia. Nell'immaginario collettivo mostrare i muscoli significa flettere le braccia e mostrare i bicipiti al massimo della loro contrazione; in pratica si fa la posa classica del bodybuilding del doppio bicipite frontale per dimostrare la propria forza. Per questo motivo tutti vorrebbero bicipiti enormi anche se bisogna considerare che per avere braccia grosse bisogna sviluppare soprattutto i tricipiti il cui allenamento non va trascurato.

Per allenare al meglio i bicipiti e contrarli al massimo, è necessario partire con il braccio ben disteso e sollevare un peso tenendo il palmo rivolto verso l'alto. Ruotare i polsi verso l'esterno promuove la massima contrazione del bicipite, possibilità che si ha impugnando un manubrio e non un bilanciere. Un altro motivo per non scegliere il bilanciere come attrezzo per l'allenamento dei bicipiti è che un braccio è in genere più forte dell'altro e quello più debole lavora di meno. Con i manubri si fanno lavorare le braccia allo stesso modo favorendo lo sviluppo simmetrico della muscolatura. Un'ottimo esercizio per i bicipiti sono quindi le flessioni con manubri da seduti su panca inclinata a circa 60°.

Visto che per contrarre al massimo i bicipiti bisogna ruotare i polsi verso l'esterno, per rendere più difficile questo lavoro e quindi più efficace l'esercizio si possono sbilanciare i manubri aggiungendo un peso in più al lato dove nell'impugnatura abbiamo il dito mignolo. Nelle palestre ci sono per lo più manubri con dischi fissi ed in base alla tipologia dell'attrezzo non sempre è possibile aggiungere un disco su un lato.

Ricordiamo infine che per aumentare il pompaggio muscolare è molto utile allenare i bicipiti in super serie (super set) con i tricipiti; quindi dopo una serie di bicipiti subito una serie di tricipiti senza pause. L'allenamento in serie di un muscolo ed il suo antagonista ha inoltre un effetto defatigante e porta il nostro allenamento ad un livello di efficienza maggiore.

 

Ultimi articoli