



Il gran dorsale è un muscolo molto vasto e come per tutti i grandi fasci muscolari il suo allenamento comporta un alto dispendio di energia; inoltre come per i pettorali l’allenamento dei dorsali comporta il coinvolgimento delle braccia e delle spalle, che non devono quindi essere state stancate da altri esercizi, se si vuole allenare con successo il dorso. Sviluppare i dorsali, che oltre al gran dorsale comprendono il trapezio, il piccolo e gran dentato, il piccolo e gran romboide e i lombari, comporta un incremento nello spessore della schiena sia un’ampiezza maggiore che conferisce al tronco la forma a V a cui ogni cultore della forma fisica aspira. In particolare gli esercizi in cui si portano le spalle indietro avvicinando le scapole fra loro portando indietro i gomiti come il rematore o le trazioni al pulley sono più per lo spessore della schiena, mentre effettuare delle trazioni dall’alto verso il basso come nel caso di Lat machine o trazioni alla sbarra sviluppa l’ampiezza del dorso.
Un motivo in più per non trascurare l'allenamento dei dorsali a favore dei pettorali come spesso capita consiste nel fatto che tutti gli esercizi che comportano l'avvicinamento (adduzione) delle scapole migliorano significativamente la postura e aprono il petto.
Se non potete andare in palestra, potete effettuare le trazioni a casa utilizzando un popolare attrezzo per i dorsali che si aggancia saldamente alla porta e offre una sbarra a cui appendersi. Un esempio di questo attrezzo è il seguente:
Il Good morning con bilanciere da seduto è un esercizio del bodybuilding, che va ad allenare la zona lombare e i glutei.
Posizione di partenza
Si mette il bilanciere sulle spalle perfettamente … altro
Tipo: ausiliario
Meccanica: isolamento
Attrezzo: Bilanciere
Muscoli obiettivo: Dorsali, Glutei
Muscoli sinergici: Bicipiti femorali, Flessori dell’anca
Muscoli stabilizzatori: Addominali - Retto dell’addome, Addominali obliqui, Sacrospinale (erettori spinali)
Il Good morning con bilanciere in piedi è un classico esercizio del bodybuilding, che va ad allenare glutei, bicipiti femorali e la zona lombare. Vista la criticità del movimento sulla bassa schiena, … altro
Tipo: ausiliario
Meccanica: isolamento
Attrezzo: Bilanciere
Muscoli obiettivo: Dorsali, Glutei
Muscoli sinergici: Bicipiti femorali, Flessori dell’anca
Muscoli stabilizzatori: Addominali - Retto dell’addome, Addominali obliqui, Quadricipiti, Sacrospinale (erettori spinali)
Le scrollate di spalle con bilanciere sono un ottimo esercizio per allenare il trapezio superiore. Le scrollate di spalle con manubri garantiscono però che lo sforzo venga ripartito equamente su … altro
Tipo: base
Meccanica: isolamento
Attrezzo: Bilanciere
Muscoli obiettivo: Trapezio superiore
Muscoli sinergici: Trapezio centrale
Muscoli stabilizzatori: Sacrospinale (erettori spinali)
Altri esercizi per: Dorsali
Il rematore con bilanciere è un ottimo esercizio per allenare i dorsali. Se i muscoli della schiena non sono abbastanza robusti o per problemi muscolo-scheletrici di varia natura, vista la posizione … altro
Tipo: base
Meccanica: composto
Attrezzo: Bilanciere
Muscoli obiettivo: Dorsali
Muscoli sinergici: Brachiali, Brachioradiali, Deltoide posteriore, Gran dorsale, Gran pettorale capo sternocostale, Romboidi, Sottospinato, Trapezio centrale, Trapezio inferiore
Muscoli stabilizzatori: Adduttori dell’anca, Bicipiti brachiali, Bicipiti femorali, Glutei
Altri esercizi per: Dorsali
Il rematore alla dorsy bar o barra a T a presa prona larga è un ottimo esercizio per aumentare la massa muscolare dei dorsali, in pratica lo spessore della schiena. L'esercizio può essere eseguito … altro
Tipo: base
Meccanica: composto
Attrezzo: Rematore con barra a T
Muscoli obiettivo: Dorsali
Muscoli sinergici: Brachiali, Brachioradiali, Deltoide posteriore, Gran dorsale, Gran pettorale capo sternocostale, Grande rotondo, Piccolo rotondo, Romboidi, Sottospinato, Trapezio centrale, Trapezio inferiore
Muscoli stabilizzatori: Adduttori dell’anca, Bicipiti brachiali, Bicipiti femorali, Glutei, Sacrospinale (erettori spinali)
Altri esercizi per: Dorsali
Il rematore con manubri a presa neutra in piedi è un ottimo esercizio per allenare i dorsali. Se i muscoli della schiena non sono abbastanza robusti o per problemi muscolo-scheletrici di varia natura, … altro
Tipo: base
Meccanica: composto
Attrezzo: Manubrio
Muscoli obiettivo: Dorsali
Muscoli sinergici: Brachiali, Brachioradiali, Deltoide posteriore, Gran dorsale, Gran pettorale capo sternocostale, Romboidi, Sottospinato, Trapezio centrale, Trapezio inferiore
Muscoli stabilizzatori: Adduttori dell’anca, Bicipiti brachiali, Bicipiti femorali, Glutei
Altri esercizi per: Dorsali
Il rematore inclinato alla dorsy bar o barra a T con supporto toracico a presa prona larga è un ottimo esercizio per aumentare la massa muscolare dei dorsali, in pratica lo spessore della schiena. … altro
Tipo: base
Meccanica: composto
Attrezzo: Rematore inclinato con barra a T con supporto toracico
Muscoli obiettivo: Dorsali
Muscoli sinergici: Brachiali, Brachioradiali, Deltoide posteriore, Gran dorsale, Gran pettorale capo sternocostale, Grande rotondo, Piccolo rotondo, Romboidi, Sottospinato, Trapezio centrale, Trapezio inferiore
Muscoli stabilizzatori: Bicipiti brachiali, Tricipiti brachiali
Altri esercizi per: Dorsali
Il rematore ad un braccio con manubrio su panca piana è un buon esercizio per aumentare la massa muscolare dei dorsali un lato per volta, a vantaggio quindi della simmetria. La posizione di appoggio … altro
Tipo: base
Meccanica: composto
Attrezzo: Manubrio
Muscoli obiettivo: Dorsali
Muscoli sinergici: Brachiali, Brachioradiali, Deltoide posteriore, Gran dorsale, Gran pettorale capo sternocostale, Romboidi, Sottospinato, Trapezio centrale, Trapezio inferiore
Muscoli stabilizzatori: Bicipiti brachiali, Tricipiti brachiali
Altri esercizi per: Dorsali
Il pullover con bilanciere è un ottimo esercizio per aumentare la massa muscolare del gran dorsale e in generale anche dei pettorali. Si esegue da sdraiati (supini) su una panca piana, ma una … altro
Tipo: ausiliario
Meccanica: isolamento
Attrezzo: Bilanciere
Muscoli obiettivo: Gran dorsale
Muscoli sinergici: Deltoide posteriore, Gran pettorale capo sternocostale, Grande rotondo, Romboidi, Tricipiti brachiali
Muscoli stabilizzatori: Deltoide anteriore, Flessori del polso, Gran pettorale capo clavicolare, Tricipiti brachiali
Altri esercizi per: Dorsali
Lo stretching è una pratica fondamentale per ogni sportivo, ma quale tipologia si adatta meglio all'allenamento con i pesi? In questo articolo analizzeremo le differenze tra stretching dinamico e statico, quale sia più indicato prima o dopo l'allenamento e come ottimizzare le prestazioni …
Argomenti: Allenamento
Introduzione
Il calcolo del massimale è una tecnica essenziale per chi pratica bodybuilding, powerlifting o semplicemente vuole misurare la propria forza massima su un determinato esercizio. Sapere qual è il proprio massimale aiuta a impostare allenamenti più efficaci, evitare infortuni e …
Argomenti: Allenamento
Introduzione
Negli ultimi anni, l'allenamento funzionale ha conquistato sempre più appassionati di fitness. Ma che cos'è esattamente? Questo approccio all'allenamento è progettato per migliorare le abilità motorie e le prestazioni fisiche, replicando i movimenti quotidiani e ottimizzando forza, …
Argomenti: Allenamento
Nel mondo del bodybuilding e del fitness, lo spuntino pre allenamento è un elemento fondamentale per massimizzare le performance, migliorare il recupero muscolare e raggiungere i propri obiettivi. Mangiare nel modo giusto prima di allenarsi può fare la differenza tra una sessione efficace e una …
Argomenti: Alimentazione, Allenamento
Il volume di allenamento è un fattore cruciale da considerare quando si tratta di aumentare la massa muscolare.
Ci sono evidenti prove sperimentali che dimostrano come il volume di allenamento è un fattore di primaria importanza per l'ipertrofia. Infatti una relazione dose-risposta almeno tra …
Argomenti: Allenamento