Gambe

 

L'allenamento delle gambe è particolarmente duro, perché i muscoli degli arti inferiori sono i più grandi del corpo umano e per essere stimolati adeguatamente è necessario utilizzare carichi elevati. Proprio per questo motivo si rischia di trascurarne l'allenamento e dedicarsi principalmente alla parte superiore del corpo dove ci sono muscoli "più popolari"; la conseguenza è sotto gli occhi di tutti: è frequente infatti vedere un fisico con torace e braccia sviluppate, ma con gambe a stecchino. Al contrario uno con gambe muscolose ha quasi sempre sviluppata anche la parte superiore del corpo, dato che gli esercizi di base per le gambe come lo squat sono sì stressanti, ma hanno ripercussioni positive su tutta la muscolatura, promuovendone l'anabolismo.

Le gambe prima di poter sollevare carichi elevati devono essere adeguatamente riscaldate con un po' di corsa per esempio. Come per tutti gli allenamenti con i pesi, lo stretching va eseguito alla fine, in quanto è stato ormai confermato da molti studi che l'allungamento delle fasce muscolari ne determina una riduzione della forza.

 

Ultimi articoli