Good morning con bilanciere in piedi

good morning con bilanciere in piedi

Il Good morning con bilanciere in piedi è un classico esercizio del bodybuilding, che va ad allenare glutei, bicipiti femorali e la zona lombare. Vista la criticità del movimento sulla bassa schiena, necessita di un'esecuzione impeccabile e si consiglia pertanto di partire con un bilanciere senza pesi per prendere confidenza con l'esercizio. Il nome deriva dal fatto che in certe situazioni nel porgere il saluto "good morning", "buongiorno" in italiano, si effettua un inchino.

Posizione di partenza

Si mette il bilanciere sulle spalle perfettamente centrato sul trapezio e lo si tiene in posizione afferrandolo con entrambe le mani con un'impugnatura prona con un'ampiezza maggiore delle spalle. Si sta in piedi con le ginocchia leggermente flesse, in modo che da non sovraccaricare inutilmente la zona lombare. La schiena è contratta con la sua naturale curvatura, le scapole sono addotte cioè ravvicinate e la testa è in asse con la schiena. La distanza fra i piedi è pari all'ampiezza delle spalle.

Esecuzione

Tenendo la schiena nella posizione iniziale piegare il busto fino a renderlo parallelo al suolo e comunque in modo da sentire il lavoro sui glutei e i bicipiti femorali. Dopo un instante tornare lentamente alla posizione di partenza. Mantenere gli addominali contratti per dare stabilità al busto.

Respirazione

Quando il bilanciere sale si espira, quando scende si inspira.

 

Sinonimi: Barbell Good Morning

Caratteristiche tecniche

Tipo: ausiliario

Meccanica: isolamento

Attrezzo: Bilanciere

Muscoli obiettivo: Dorsali, Glutei

Muscoli sinergici: Bicipiti femorali, Flessori dell’anca

Muscoli stabilizzatori: Addominali - Retto dell’addome, Addominali obliqui, Quadricipiti, Sacrospinale (erettori spinali)

Video tutorial

Altri esercizi per: Dorsali, Gambe

 

Ultimi articoli