



Il pullover con manubrio è un esercizio molto importante per sviluppare i pettorali visto che li sollecita da un'angolazione unica e diversa da altri esercizi per questi muscoli. Pur essendo un esercizio monoarticolare e considerato di isolamento, allena anche il gran dorsale e i tricipiti. Si esegue da sdraiati (supini) su una panca piana, ma una variante prevede invece di usare la panca piana di traverso ed appoggiarvi solo la parte alta della schiena. I vantaggi di questa posizione non sono chiari e sono infatti oggetto di discussione fra i professionisti del settore.
Più il manubrio è pesante e più diventa complicato mettersi nella posizione di partenza, che prevede di sdraiarsi sulla panca con le gambe divaricate per aumentare la stabilità del corpo e con le braccia tese sopra la testa con i palmi delle mani sotto la parte inferiore del disco superiore del manubrio tenuto perpendicolare e i pollici e gli indici incrociati per bloccare l'impugnatura. Se si utilizza la panca di traverso il manubrio può essere inizialmente appoggiato in perpendicolare sulla panca stessa e poi con una manovra portato in posizione sopra la testa. Se il manubrio è così pesante da renderci difficile ogni manovra e non abbiamo nessuno che ci possa aiutare, allora il manubrio va messo perpendicolare a terra all'estremo della panca, in maniera tale che da sdraiati allungando le mani dietro la testa si riesca ad afferrarlo. In questo caso si può considerare questa posizione come inizio dell'esercizio.
L'esecuzione più comune prevede di tenere le braccia tese o semitese con i gomiti bloccati durante il movimento che consiste nell'abbassare lentamente il manubrio dietro la testa fino a sentire lo stiramento del torace. Si torna poi a sollevare il manubrio senza però tornare esattamente nella posizione iniziale con le braccia perpendicolari sopra la testa, perché in tale posizione la tensione sui pettorali si riduce al minimo, pertanto bisogna fermarsi un po' prima. Con questa modalità di esecuzione la muscolatura sinergica è scarsamente coinvolta e non si riescono a sollevare carichi elevati.
Il pullover a braccia flesse è più adatto per sollevare un manubrio molto pesante e sovraccarica di meno le articolazioni coinvolte nel movimento.
Il pullover multiarticolare come dice il nome coinvolge un'articolazione in più ovvero quella del gomito. In pratica quando il manubrio scende dietro la testa, i gomiti si flettono leggermente per poi estendersi di nuovo nella fase concentrica dell'esercizio. Questa modalità è quella che consente di sollevare i manubri più pesanti, visto il coinvolgimento dei tricipiti e pertanto l'esercizio non è più prettamente un esercizio di isolamento per i pettorali.
Mentre il manubrio sale si espira, quando il manubrio scende si inspira.
Sinonimi: Dumbell pull over
Tipo: ausiliario
Meccanica: isolamento
Attrezzo: Manubrio
Muscoli obiettivo: Gran pettorale capo sternocostale
Muscoli sinergici: Deltoide posteriore, Dentato anteriore - Gran dentato, Gran dorsale, Romboidi
Muscoli stabilizzatori: Deltoide anteriore, Flessori del polso, Gran pettorale capo clavicolare, Tricipiti brachiali
Altri esercizi per: Pettorali
Il volume di allenamento è un fattore cruciale da considerare quando si tratta di aumentare la massa muscolare.
Ci sono evidenti prove sperimentali che dimostrano come il volume di allenamento è un fattore di primaria importanza per l'ipertrofia. Infatti una relazione dose-risposta almeno tra …
Argomenti: Allenamento
La capacità del nostro corpo di modificarsi di fronte agli stimoli è la chiave che nel corso del tempo ci ha permessi di evolverci e di cambiare anche a livello della struttura fisica.
Che sia durante un allenamento delle braccia o sia impegnato durante la giornata con il lavoro in ufficio, il …
Argomenti: Allenamento
Il miglior esercizio per gli addominali non è innanzi tutto un esercizio adatto a tutti. Senz'altro non è per i principianti, ma per quelli che riescono a fare correttamente decine di crunch a terra, senza fatica e senza ormai risultati significativi. Questo esercizio non è nemmeno per chi ha …
Argomenti: Addominali
Per picco del bicipite si intendono quei fasci muscolari che conferiscono al bicipite la caratteristica forma appuntita.
Bicipite brachiale Capo lungo
Bicipite brachiale Capo breve
Brachiale
Come evidenziato nella foto e nella figura soprastante, il picco del bicipite è …
Argomenti: Bicipiti
Come per tutti i muscoli l'esercizio migliore è quello che permette di estendere completamente il muscolo per poi contrarlo completamente in corrispondenza dello sforzo massimo.
Quando si usano i pesi, a differenza dei cavi, non possiamo orientare la forza a cui devono opporsi i nostri muscoli …
Argomenti: Bicipiti