Polpacci

  •  Gastrocnemio Capo mediale
  •  Gastrocnemio Capo laterale
  •  Soleo

Per allenare efficacemente i polpacci bisogna considerare che sono composti da due muscoli: il soleo più interno e il gastrocnemio composto a sua volta da due capi chiamati comunemente gemelli. Il soleo lavora di più negli esercizi con le gambe flesse quindi da seduti, mentre il gastrocnemio lavora maggiormente stando in piedi in esercizi quindi con le gambe estese.

Sono muscoli difficili da sviluppare in particolare per chi per questioni genetiche parte con dei polpacci piccoli. Inoltre sono composti da molte fibre muscolari rosse, quelle a contrazione lenta, per cui le classiche serie da 10 ripetizioni non sono adatte a sollecitare adeguatamente questi muscoli. Bisogna lavorare molto sul movimento eseguendo la massima escursione per far lavorare appieno i polpacci eseguendo molte ripetizioni, tante da garantire i DOMS il giorno dopo. Come al solito poi bisogna variare l'allenamento, in questo caso alternando ad un periodo di bassi carichi ed alte ripetizioni, un periodo con alti carichi e poche ripetizioni.

 

Ultimi articoli