Lento dietro con bilanciere in piedi

Il lento dietro con bilanciere eseguito in piedi è un esercizio per le spalle che negli ultimi anni è caduto in disuso visto che la meccanica del suo movimento mette a serio rischio di infortuni l'articolazione della spalla.

Posizione di partenza

In piedi si afferra il bilanciere e lo si porta dietro il collo in appoggio sul trapezio, la testa per questo è leggermente protesa in avanti. La presa è larga più delle spalle in modo che gli avambracci siano in posizione verticale. Le ginocchia sono leggermente flesse per ridurre lo stress sulla regione lombare. La schiena è contratta, quindi leggermente inarcata.

Esecuzione

Si spinge il bilanciere in alto raddrizzando contemporaneamente la testa fino a distendere completamente le braccia seguendo una traiettoria verticale, quindi si torna nella posizione iniziale sempre con un movimento lento e controllato senza muovere altre parti del corpo.

Respirazione

Durante il sollevamento si espira, nel ritornare alla posizione iniziale si inspira.

 

Sinonimi: Standing Behind-Neck Press, Back military press

Caratteristiche tecniche

Tipo: base

Meccanica: composto

Attrezzo: Bilanciere

Muscoli obiettivo: Deltoide anteriore

Muscoli sinergici: Deltoide laterale, Dentato anteriore - Gran dentato, Trapezio centrale, Trapezio inferiore, Tricipiti brachiali

Muscoli stabilizzatori: Bicipiti femorali, Glutei, Quadricipiti, Trapezio superiore

Video tutorial

Altri esercizi per: Spalle

 

Ultimi articoli