Dip su panca piana

dip su panca piana - esercizio per tricipiti

I piegamenti o dip su panca piana servono ad allenare i tricipiti. Questo esercizio rispetto al dip alle parallele coinvolge molto meno i pettorali. Se abbiamo tricipiti molto sviluppati, l'esercizio può risultare troppo leggero, resta pur sempre valido come riscaldamento.

Posizione di partenza

Ci si siede sul lato lungo della panca; il petto è in fuori e le scapole sono addotte cioè ravvicinate. Le mani sono vicino ai fianchi e afferrano il bordo della panca con i pollici verso il corpo. Le braccia sono tese. Le gambe sono diritte in avanti e i talloni poggiano a terra. Per rendere più difficile l'esercizio si possono appoggiare i talloni al bordo di un'altra panca messa parallela alla prima.

Esecuzione

Spostare il busto in avanti nel vuoto e scendere piano flettendo i gomiti fino a quando la parte superiore del braccio è parallela al suolo; quindi risalire senza estendere completamente i gomiti, in modo da mantenere i tricipiti sempre in tensione. La schiena deve rimanere diritta e sfiorare il bordo della panca durante tutto l'esercizio.

Respirazione

Durante la discesa si inspira, salendo si espira.

 

Sinonimi: Bench dip

Caratteristiche tecniche

Tipo: base

Meccanica: composto

Attrezzo: Corpo libero

Muscoli obiettivo: Tricipiti brachiali

Muscoli sinergici: Deltoide anteriore, Gran dorsale, Gran pettorale capo clavicolare, Gran pettorale capo sternocostale, Romboidi

Muscoli stabilizzatori: Bicipiti brachiali, Trapezio inferiore

Video tutorial

Altri esercizi per: Tricipiti

 

Ultimi articoli