Distensioni o dip alla macchina

distensioni o dip alla macchina - esercizio per tricipiti

Le distensioni o dip alla macchina sono la variante alla dip machine delle distensioni alle parallele, un classico esercizio di base del bodybuilding per aumentare la massa muscolare di tricipiti e pettorali. Alcuni modelli di dip machine oltre alla presa neutra prevedono anche la presa prona per esercitare in maniera differente i tre capi dei tricipiti. Tale esercizio è utile per chi non è in grado di sollevare il proprio corpo alle parallele e per chi al contrario vuole usare carichi superiori al proprio peso corporeo.

Posizione di partenza

Ci si siede alla dip machine e se si è impostato un carico elevato, è indispensabile fissare il proprio corpo al sedile tramite una cintura o qualsiasi altro strumento messo a disposizione dalla macchina. Se non ci si fissa al sedile, con un carico maggiore del proprio peso, sarà il nostro corpo a sollevarsi dal sedile ed il carico rimarrà fermo. Il busto dev'essere leggermente inclinato in avanti con il collo allineato alla spina dorsale e le scapole addotte, per questo molti modelli di macchine per i tricipiti hanno proprio il sedile inclinato. Questo aumenta inoltre il coinvolgimento dei pettorali. Si afferrano quindi le maniglie della macchina con presa neutra, ovvero con i palmi paralleli al corpo, o con presa prona cioè con i palmi verso il basso.

Esecuzione

Si spingono le maniglie in basso fino a raggiungere la massima contrazione dei tricipiti. Dopo un instante si torna lentamente alla posizione iniziale. Durante il movimento bisogna evitare di piegare il dorso e bisogna mantenere le scapole addotte cioè ravvicinate.

Respirazione

Quando si effettuano le spinte si espira, tornando alla posizione iniziale si inspira.

 

Sinonimi: Lever Triceps Dips, Lever arm extension, Dip machine

Caratteristiche tecniche

Tipo: base

Meccanica: composto

Attrezzo: Dip machine

Muscoli obiettivo: Tricipiti brachiali

Muscoli sinergici: Deltoide anteriore, Elevatore della scapola, Gran dorsale, Gran pettorale capo clavicolare, Gran pettorale capo sternocostale, Romboidi

Muscoli stabilizzatori: Bicipiti brachiali, Trapezio inferiore

Video tutorial

Altri esercizi per: Tricipiti

 

Ultimi articoli