



Il contenuto del presente sito è principalmente un riassunto e riorganizzazione di informazioni reperibili liberamente tramite Internet. L’autore non è un professionista nel settore medico e sportivo, ma un utente che ha sperimentato alcune delle tecniche proposte, pertanto prima di affrontare qualsiasi attività fisica intensa o di iniziare una dieta si raccomanda un consulto con personale qualificato. L’autore non si assume nessuna responsabilità per un uso improprio delle informazioni contenute in Muscoli.info, che possa causare danni di qualsiasi natura. Non ci si assume altresì alcuna responsabilità per il contenuto degli annunci pubblicitari ospitati nel sito, visto che sono gestiti da Google AdSense e non direttamente controllati dall’autore. La pubblicità non è eliminabile, in quanto contribuisce alle spese di gestione del sito Web.
Lo stretching è una pratica fondamentale per ogni sportivo, ma quale tipologia si adatta meglio all'allenamento con i pesi? In questo articolo analizzeremo le differenze tra stretching dinamico e statico, quale sia più indicato prima o dopo l'allenamento e come ottimizzare le prestazioni …
Argomenti: Allenamento
Introduzione
Il calcolo del massimale è una tecnica essenziale per chi pratica bodybuilding, powerlifting o semplicemente vuole misurare la propria forza massima su un determinato esercizio. Sapere qual è il proprio massimale aiuta a impostare allenamenti più efficaci, evitare infortuni e …
Argomenti: Allenamento
Introduzione
Negli ultimi anni, l'allenamento funzionale ha conquistato sempre più appassionati di fitness. Ma che cos'è esattamente? Questo approccio all'allenamento è progettato per migliorare le abilità motorie e le prestazioni fisiche, replicando i movimenti quotidiani e ottimizzando forza, …
Argomenti: Allenamento
Nel mondo del bodybuilding e del fitness, lo spuntino pre allenamento è un elemento fondamentale per massimizzare le performance, migliorare il recupero muscolare e raggiungere i propri obiettivi. Mangiare nel modo giusto prima di allenarsi può fare la differenza tra una sessione efficace e una …
Argomenti: Alimentazione, Allenamento
Il volume di allenamento è un fattore cruciale da considerare quando si tratta di aumentare la massa muscolare.
Ci sono evidenti prove sperimentali che dimostrano come il volume di allenamento è un fattore di primaria importanza per l'ipertrofia. Infatti una relazione dose-risposta almeno tra …
Argomenti: Allenamento