



Cheating in inglese significa “imbrogliare” e se stiamo imbrogliando, probabilmente stiamo commettendo qualcosa di scorretto. Di fatto è capitato a tutti di arrivare alla penultima ripetizione spompati e di voler eseguire a tutti i costi l’ultima aiutandosi in tutti i modi possibili con il corpo per dare una spinta al peso e consentirci in malo modo di sollevarlo ancora una volta. Ecco l’imbroglio: trascuriamo l’esecuzione perfetta del movimento e coinvolgiamo altre parti del corpo estranee ai muscoli da allenare, in modo ci vengano in soccorso dell’ultima fatica. Per diventare una tecnica il Cheating deve essere applicata con cognizione di causa, perché dondolarsi per esempio con un bilanciere e ricavarne lo slancio per qualche ripetizione in più può mettere in serio pericolo la schiena. Rivolta ad atleti esperti, di fatto è sconsigliabile ai più, visto che esistono tecniche più efficaci e più sicure.
Argomenti: Tecniche di esecuzione
Il volume di allenamento è un fattore cruciale da considerare quando si tratta di aumentare la massa muscolare.
Ci sono evidenti prove sperimentali che dimostrano come il volume di allenamento è un fattore di primaria importanza per l'ipertrofia. Infatti una relazione dose-risposta almeno tra …
Argomenti: Allenamento
La capacità del nostro corpo di modificarsi di fronte agli stimoli è la chiave che nel corso del tempo ci ha permessi di evolverci e di cambiare anche a livello della struttura fisica.
Che sia durante un allenamento delle braccia o sia impegnato durante la giornata con il lavoro in ufficio, il …
Argomenti: Allenamento
Il miglior esercizio per gli addominali non è innanzi tutto un esercizio adatto a tutti. Senz'altro non è per i principianti, ma per quelli che riescono a fare correttamente decine di crunch a terra, senza fatica e senza ormai risultati significativi. Questo esercizio non è nemmeno per chi ha …
Argomenti: Addominali
Per picco del bicipite si intendono quei fasci muscolari che conferiscono al bicipite la caratteristica forma appuntita.
Bicipite brachiale Capo lungo
Bicipite brachiale Capo breve
Brachiale
Come evidenziato nella foto e nella figura soprastante, il picco del bicipite è …
Argomenti: Bicipiti
Come per tutti i muscoli l'esercizio migliore è quello che permette di estendere completamente il muscolo per poi contrarlo completamente in corrispondenza dello sforzo massimo.
Quando si usano i pesi, a differenza dei cavi, non possiamo orientare la forza a cui devono opporsi i nostri muscoli …
Argomenti: Bicipiti