Ripetizioni forzate

ripetizioni forzate

Come dice il nome, tale tecnica consiste nel forzare l’esecuzione di ulteriori ripetizioni quando non siamo più in grado di eseguirne. Per realizzare questo serve quindi un aiuto esterno rappresentato da uno spotter, il cui compito è quello di offrire quel minimo di forza in più che ci consenta di sollevare ancora qualche volta il peso. L’obiettivo è quello di sfinire maggiormente le fibre muscolari durante la fase concentrica e affinché tale tecnica sia efficace lo spotter deve saper fare il suo lavoro. Non deve infatti faticare al posto nostro, ma effettuare degli interventi mirati quando, generalmente dopo almeno una serie di ripetizioni, individua il momento del nostro cedimento muscolare e ci dà quel minimo di spinta in più per completare tutte le ripetizioni. Noi, pur percependo il supporto esterno, dobbiamo continuare a tenere il più possibile i muscoli in tensione altrimenti si vanifica l’applicazione delle ripetizioni forzate.

Argomenti: Tecniche di esecuzione

 

Ultimi articoli