



Come dice il nome, tale tecnica consiste nel forzare l’esecuzione di ulteriori ripetizioni quando non siamo più in grado di eseguirne. Per realizzare questo serve quindi un aiuto esterno rappresentato da uno spotter, il cui compito è quello di offrire quel minimo di forza in più che ci consenta di sollevare ancora qualche volta il peso. L’obiettivo è quello di sfinire maggiormente le fibre muscolari durante la fase concentrica e affinché tale tecnica sia efficace lo spotter deve saper fare il suo lavoro. Non deve infatti faticare al posto nostro, ma effettuare degli interventi mirati quando, generalmente dopo almeno una serie di ripetizioni, individua il momento del nostro cedimento muscolare e ci dà quel minimo di spinta in più per completare tutte le ripetizioni. Noi, pur percependo il supporto esterno, dobbiamo continuare a tenere il più possibile i muscoli in tensione altrimenti si vanifica l’applicazione delle ripetizioni forzate.
Argomenti: Tecniche di esecuzione
Il volume di allenamento è un fattore cruciale da considerare quando si tratta di aumentare la massa muscolare.
Ci sono evidenti prove sperimentali che dimostrano come il volume di allenamento è un fattore di primaria importanza per l'ipertrofia. Infatti una relazione dose-risposta almeno tra …
Argomenti: Allenamento
La capacità del nostro corpo di modificarsi di fronte agli stimoli è la chiave che nel corso del tempo ci ha permessi di evolverci e di cambiare anche a livello della struttura fisica.
Che sia durante un allenamento delle braccia o sia impegnato durante la giornata con il lavoro in ufficio, il …
Argomenti: Allenamento
Il miglior esercizio per gli addominali non è innanzi tutto un esercizio adatto a tutti. Senz'altro non è per i principianti, ma per quelli che riescono a fare correttamente decine di crunch a terra, senza fatica e senza ormai risultati significativi. Questo esercizio non è nemmeno per chi ha …
Argomenti: Addominali
Per picco del bicipite si intendono quei fasci muscolari che conferiscono al bicipite la caratteristica forma appuntita.
Bicipite brachiale Capo lungo
Bicipite brachiale Capo breve
Brachiale
Come evidenziato nella foto e nella figura soprastante, il picco del bicipite è …
Argomenti: Bicipiti
Come per tutti i muscoli l'esercizio migliore è quello che permette di estendere completamente il muscolo per poi contrarlo completamente in corrispondenza dello sforzo massimo.
Quando si usano i pesi, a differenza dei cavi, non possiamo orientare la forza a cui devono opporsi i nostri muscoli …
Argomenti: Bicipiti