



Nell’esecuzione di un esercizio lo sforzo maggiore si concentra in genere quando iniziamo a muovere il peso e quando dobbiamo imprimere un cambio di direzione o velocità. Se il peso non è molto pesante e abbiamo impresso una certa forza iniziale, si muoverà velocemente senza affaticarci troppo. Per evitare di essere aiutati dal principio d’inerzia, si può rendere intenso un esercizio con un peso leggero eseguendolo molto lentamente, impiegando per esempio 10 secondi in fase concentrica e 5 fase eccentrica. Utilizzare un peso più leggero rende inoltre un esercizio meno pericoloso. Eventualmente si possono invertire le tempistiche e rendere più lenta la fase eccentrica molto importante per l’accrescimento muscolare.
Impiegare 15 secondi per eseguire una sola ripetizione sono un tempo enorme, se abbiamo i muscoli in tensione e per di più bruciano. La concentrazione dev’essere notevole, perché anche contare mentalmente i secondi non è così semplice; talvolta lo stress ci induce ad imbrogliare e si saltano dei numeri, sempre che non ci sia un compagno di allenamento che conti per noi.
Argomenti: Tecniche di esecuzione
Lo stretching è una pratica fondamentale per ogni sportivo, ma quale tipologia si adatta meglio all'allenamento con i pesi? In questo articolo analizzeremo le differenze tra stretching dinamico e statico, quale sia più indicato prima o dopo l'allenamento e come ottimizzare le prestazioni …
Argomenti: Allenamento
Introduzione
Il calcolo del massimale è una tecnica essenziale per chi pratica bodybuilding, powerlifting o semplicemente vuole misurare la propria forza massima su un determinato esercizio. Sapere qual è il proprio massimale aiuta a impostare allenamenti più efficaci, evitare infortuni e …
Argomenti: Allenamento
Introduzione
Negli ultimi anni, l'allenamento funzionale ha conquistato sempre più appassionati di fitness. Ma che cos'è esattamente? Questo approccio all'allenamento è progettato per migliorare le abilità motorie e le prestazioni fisiche, replicando i movimenti quotidiani e ottimizzando forza, …
Argomenti: Allenamento
Nel mondo del bodybuilding e del fitness, lo spuntino pre allenamento è un elemento fondamentale per massimizzare le performance, migliorare il recupero muscolare e raggiungere i propri obiettivi. Mangiare nel modo giusto prima di allenarsi può fare la differenza tra una sessione efficace e una …
Argomenti: Alimentazione, Allenamento
Il volume di allenamento è un fattore cruciale da considerare quando si tratta di aumentare la massa muscolare.
Ci sono evidenti prove sperimentali che dimostrano come il volume di allenamento è un fattore di primaria importanza per l'ipertrofia. Infatti una relazione dose-risposta almeno tra …
Argomenti: Allenamento