Super lento (Super slow)
Nell’esecuzione di un esercizio lo sforzo maggiore si concentra in genere quando iniziamo a muovere il peso e quando dobbiamo imprimere un cambio di direzione o velocità. Se il peso non è molto pesante e abbiamo impresso una certa forza iniziale, si muoverà velocemente senza affaticarci troppo. Per evitare di essere aiutati dal principio d’inerzia, si può rendere intenso un esercizio con un peso leggero eseguendolo molto lentamente, impiegando per esempio 10 secondi in fase concentrica e 5 fase eccentrica. Utilizzare un peso più leggero rende inoltre un esercizio meno pericoloso. Eventualmente si possono invertire le tempistiche e rendere più lenta la fase eccentrica molto importante per l’accrescimento muscolare.
Impiegare 15 secondi per eseguire una sola ripetizione sono un tempo enorme, se abbiamo i muscoli in tensione e per di più bruciano. La concentrazione dev’essere notevole, perché anche contare mentalmente i secondi non è così semplice; talvolta lo stress ci induce ad imbrogliare e si saltano dei numeri, sempre che non ci sia un compagno di allenamento che conti per noi.
Argomenti: Tecniche di esecuzione