Bilanciere

Il bilanciere insieme ai manubri è il principale attrezzo per l'allenamento con i pesi liberi ampiamente usato nel bodybuilding per aumentare massa muscolare, nel powerlifting e nel sollevamento pesi inteso come disciplina atletica.

Si tratta di una barra d'accaio a cui applicare alle estremità dei pesi variabili a forma di disco. I dischi vanno poi bloccati con dei fermagli o altri dispositivi per evitare che durante l'allenamento si possano sfilare. Nonostante la sua semplicità permette di eseguire una vastissima gamma di esercizi, rendendolo quindi adatto per sviluppare tutta la muscolatura del corpo.

In generale non è un attrezzo facile da utilizzare; in particolare con carichi molto elevati è richiesto un eccellente controllo della muscolatura ed in certi esercizi un grande equilibrio. Naturalmente ogni esercizio richiede un'esecuzione perfetta per evitare infortuni. Al di là dell'eterna diatriba Pesi liberi e macchine pro e contro, lo svantaggio indiscutibile del bilanciere è quello di non promuovere lo sviluppo simmetrico della muscolatura, se si ha un arto, il destro di solito, il sinistro nei mancini, più forte dell'altro. Il braccio o la gamba più forte tende a farsi carico del sollevamento del bilanciere in misura maggiore rispetto all'arto debole, sviluppandosi di più. Per questo motivo se ci si accorge di tale problematica è meglio sostituire il bilanciere con i manubri o altri attrezzi che impongano il lavoro indipendente degli arti.

Per allenarsi col bilanciere non è necessario andare in palestra, essendo poco ingombrante può anche essere acquistato per uso domestico. Un buon modello deve essere corredato da un certo numero di pesi intercambiabili e possedere dei comodi ganci per il blocco dei dischi. Su Amazon al momento il BILANCIERE CON PESI TOTALE PESO 56,5 KG è un modello molto popolare, anche se per un uso più serio è meglio optare per una barra intera non componibile.

 

Ultimi articoli