



Il bilanciere insieme ai manubri è il principale attrezzo per l'allenamento con i pesi liberi ampiamente usato nel bodybuilding per aumentare massa muscolare, nel powerlifting e nel sollevamento pesi inteso come disciplina atletica.
Si tratta di una barra d'accaio a cui applicare alle estremità dei pesi variabili a forma di disco. I dischi vanno poi bloccati con dei fermagli o altri dispositivi per evitare che durante l'allenamento si possano sfilare. Nonostante la sua semplicità permette di eseguire una vastissima gamma di esercizi, rendendolo quindi adatto per sviluppare tutta la muscolatura del corpo.
In generale non è un attrezzo facile da utilizzare; in particolare con carichi molto elevati è richiesto un eccellente controllo della muscolatura ed in certi esercizi un grande equilibrio. Naturalmente ogni esercizio richiede un'esecuzione perfetta per evitare infortuni. Al di là dell'eterna diatriba Pesi liberi e macchine pro e contro, lo svantaggio indiscutibile del bilanciere è quello di non promuovere lo sviluppo simmetrico della muscolatura, se si ha un arto, il destro di solito, il sinistro nei mancini, più forte dell'altro. Il braccio o la gamba più forte tende a farsi carico del sollevamento del bilanciere in misura maggiore rispetto all'arto debole, sviluppandosi di più. Per questo motivo se ci si accorge di tale problematica è meglio sostituire il bilanciere con i manubri o altri attrezzi che impongano il lavoro indipendente degli arti.
Per allenarsi col bilanciere non è necessario andare in palestra, essendo poco ingombrante può anche essere acquistato per uso domestico. Un buon modello deve essere corredato da un certo numero di pesi intercambiabili e possedere dei comodi ganci per il blocco dei dischi. Su Amazon al momento il BILANCIERE CON PESI TOTALE PESO 56,5 KG è un modello molto popolare, anche se per un uso più serio è meglio optare per una barra intera non componibile.
La french press con bilanciere sdraiati su panca piana è un ottimo esercizio per aumentare la massa muscolare dei tricipiti. Il termine french press indica una vasta gamma di esercizi di estensione … altro
Tipo: base
Meccanica: isolamento
Attrezzo: Bilanciere
Muscoli obiettivo: Tricipiti brachiali
Muscoli stabilizzatori: Deltoide anteriore, Deltoide posteriore, Flessori del polso, Gran dorsale, Gran pettorale capo clavicolare, Gran pettorale capo sternocostale, Grande rotondo
Altri esercizi per: Tricipiti
Le torsioni del busto con bilanciere in piedi servono per allenare gli addominali obliqui. Molti eseguono gli esercizi per gli addominali obliqui credendo di ridurre il grasso sui fianchi, ovvero per … altro
Tipo: ausiliario
Meccanica: isolamento
Attrezzo: Bilanciere
Muscoli obiettivo: Addominali obliqui
Muscoli sinergici: Addominali - Retto dell’addome, Sacrospinale (erettori spinali)
Muscoli stabilizzatori: Glutei, Quadricipiti
Altri esercizi per: Addominali
Il Preacher curl o curl alla panca Scott con bilanciere è un popolare esercizio di isolamento per i brachiali e i bicipiti. Attenzione ad abusarne, perché il braccio destro, il sinistro nei mancini, … altro
Tipo: ausiliario
Meccanica: isolamento
Attrezzo: Bilanciere, Panca Scott
Muscoli obiettivo: Brachiali
Muscoli sinergici: Bicipiti brachiali, Brachioradiali
Muscoli stabilizzatori: Flessori del polso
Altri esercizi per: Bicipiti
Il Preacher curl (curl alla panca Scott) a un braccio con manubrio è un esercizio di isolamento per i brachiali e i bicipiti. Rispetto al preacher curl con bilanciere ha il vantaggio di sviluppare … altro
Tipo: ausiliario
Meccanica: isolamento
Attrezzo: Bilanciere, Panca Scott
Muscoli obiettivo: Brachiali
Muscoli sinergici: Bicipiti brachiali, Brachioradiali
Muscoli stabilizzatori: Flessori del polso
Altri esercizi per: Bicipiti
Le alzate frontali in piedi con bilanciere servono a sviluppare le spalle, in particolare sono un esercizio di isolamento per i deltoidi anteriori. Se abbiamo un braccio più forte dell'altro, lo … altro
Tipo: base
Meccanica: isolamento
Attrezzo: Bilanciere
Muscoli obiettivo: Deltoide anteriore
Muscoli sinergici: Deltoide laterale, Dentato anteriore - Gran dentato, Gran pettorale capo clavicolare, Trapezio centrale, Trapezio inferiore
Muscoli stabilizzatori: Estensori del polso, Trapezio superiore
Altri esercizi per: Spalle
Il lento dietro con bilanciere da seduto è un esercizio per aumentare la massa muscolare delle spalle, che negli ultimi anni è caduto in disuso visto che la meccanica del suo movimento mette a serio … altro
Tipo: base
Meccanica: composto
Attrezzo: Bilanciere
Muscoli obiettivo: Deltoide anteriore
Muscoli sinergici: Deltoide laterale, Dentato anteriore - Gran dentato, Trapezio centrale, Trapezio inferiore, Tricipiti brachiali
Muscoli stabilizzatori: Trapezio superiore
Altri esercizi per: Spalle
Gli affondi con bilanciere sono un ottimo esercizio per le gambe, in particolare per quadricipiti e glutei. Il tipo di movimento inoltre sollecita molti altri muscoli che assumono il ruolo di … altro
Tipo: ausiliario
Meccanica: composto
Attrezzo: Bilanciere
Muscoli obiettivo: Quadricipiti
Muscoli sinergici: Adduttori dell’anca, Glutei, Soleo
Muscoli stabilizzatori: Bicipiti femorali, Polpacci (gastrocnemio), Sacrospinale (erettori spinali), Tibiale anteriore, Trapezio inferiore, Trapezio superiore
Altri esercizi per: Gambe
Le distensioni con bilanciere a presa stretta su panca piana a differenza delle distensioni con presa normale hanno come muscoli obiettivo i tricipiti, i pettorali partecipano comunque come sinergici. … altro
Tipo: base
Meccanica: composto
Attrezzo: Bilanciere
Muscoli obiettivo: Tricipiti brachiali
Muscoli sinergici: Deltoide anteriore, Gran pettorale capo clavicolare, Gran pettorale capo sternocostale
Muscoli stabilizzatori: Bicipiti brachiali
Altri esercizi per: Tricipiti
Lo stacco da terra con bilanciere a gambe tese è una variante del classico stacco da terra uno degli esercizi base del bodybuilding, che non va ad allenare solo gambe e glutei, ma anche molti altri … altro
Tipo: base
Meccanica: composto
Attrezzo: Bilanciere
Muscoli obiettivo: Sacrospinale (erettori spinali)
Muscoli sinergici: Adduttori dell’anca, Bicipiti femorali, Glutei
Muscoli stabilizzatori: Addominali - Retto dell’addome, Addominali obliqui, Gran dorsale, Quadricipiti, Romboidi, Trapezio centrale, Trapezio superiore
Altri esercizi per: Gambe
Lo stacco da terra con bilanciere in stile sumo è una variante del classico stacco da terra uno degli esercizi base del bodybuilding, che non va ad allenare solo gambe e glutei, ma anche molti altri … altro
Tipo: ausiliario
Meccanica: composto
Attrezzo: Bilanciere
Muscoli obiettivo: Glutei
Muscoli sinergici: Adduttori dell’anca, Quadricipiti, Soleo
Muscoli stabilizzatori: Addominali - Retto dell’addome, Addominali obliqui, Bicipiti femorali, Polpacci (gastrocnemio), Romboidi, Sacrospinale (erettori spinali), Trapezio centrale, Trapezio superiore
Altri esercizi per: Gambe
La capacità del nostro corpo di modificarsi di fronte agli stimoli è la chiave che nel corso del tempo ci ha permessi di evolverci e di cambiare anche a livello della struttura fisica.
Che sia durante un allenamento delle braccia o sia impegnato durante la giornata con il lavoro in ufficio, il …
Argomenti: Allenamento
Il miglior esercizio per gli addominali non è innanzi tutto un esercizio adatto a tutti. Senz'altro non è per i principianti, ma per quelli che riescono a fare correttamente decine di crunch a terra, senza fatica e senza ormai risultati significativi. Questo esercizio non è nemmeno per chi ha …
Argomenti: Addominali
Per picco del bicipite si intendono quei fasci muscolari che conferiscono al bicipite la caratteristica forma appuntita.
Bicipite brachiale Capo lungo
Bicipite brachiale Capo breve
Brachiale
Come evidenziato nella foto e nella figura soprastante, il picco del bicipite è …
Argomenti: Bicipiti
Come per tutti i muscoli l'esercizio migliore è quello che permette di estendere completamente il muscolo per poi contrarlo completamente in corrispondenza dello sforzo massimo.
Quando si usano i pesi, a differenza dei cavi, non possiamo orientare la forza a cui devono opporsi i nostri muscoli …
Argomenti: Bicipiti
La creatina è ormai un popolare integratore alimentare per aumentare la massa muscolare e le prestazioni negli sport di potenza. La sua forma più comune ed economica è la creatina monoidrato ormai reperibile nel reparto integratori di qualsiasi buon supermercato. Naturalmente l'acquisto online …
Argomenti: La creatina