



Le trazioni al pulley a presa stretta sono un ottimo esercizio per aumentare la massa muscolare dei dorsali. La presa stretta non permette di addurre (ravvicinare) le scapole così come le trazioni … altro
Tipo: base
Meccanica: composto
Attrezzo: Pulley
Muscoli obiettivo: Dorsali
Muscoli sinergici: Brachiali, Brachioradiali, Deltoide posteriore, Gran dorsale, Romboidi, Trapezio centrale, Trapezio inferiore
Muscoli stabilizzatori: Addominali - Retto dell’addome, Bicipiti brachiali, Bicipiti femorali, Glutei, Sacrospinale (erettori spinali)
Altri esercizi per: Dorsali
Il rematore da seduto alla macchina a presa neutra stretta è un ottimo esercizio per aumentare la massa muscolare dei dorsali. Le trazioni ortogonali contribuiscono a sviluppare quei muscoli del … altro
Tipo: base
Meccanica: composto
Attrezzo: Rematore seduto
Muscoli obiettivo: Dorsali
Muscoli sinergici: Brachiali, Brachioradiali, Deltoide posteriore, Gran dorsale, Gran pettorale capo sternocostale, Grande rotondo, Piccolo rotondo, Romboidi, Sottospinato, Trapezio centrale, Trapezio inferiore
Muscoli stabilizzatori: Bicipiti brachiali, Tricipiti brachiali
Altri esercizi per: Dorsali
Il rematore ad un braccio da seduto alla macchina a presa neutra stretta è un ottimo esercizio per aumentare la massa muscolare dei dorsali ed è la versione a braccia alterne del rematore da seduto … altro
Tipo: base
Meccanica: composto
Attrezzo: Rematore seduto
Muscoli obiettivo: Dorsali
Muscoli sinergici: Brachiali, Brachioradiali, Deltoide posteriore, Gran dorsale, Gran pettorale capo sternocostale, Grande rotondo, Piccolo rotondo, Romboidi, Sottospinato, Trapezio centrale, Trapezio inferiore
Muscoli stabilizzatori: Bicipiti brachiali, Tricipiti brachiali
Altri esercizi per: Dorsali
Le trazioni al pulley a presa larga sono un ottimo esercizio per allenare i dorsali. La presa larga permette di addurre (ravvicinare) di più le scapole rispetto alla presa stretta massimizzando la … altro
Tipo: base
Meccanica: composto
Attrezzo: Pulley
Muscoli obiettivo: Dorsali
Muscoli sinergici: Brachioradiali, Deltoide posteriore, Gran dorsale, Romboidi, Trapezio centrale, Trapezio inferiore
Muscoli stabilizzatori: Addominali - Retto dell’addome, Bicipiti brachiali, Bicipiti femorali, Glutei, Sacrospinale (erettori spinali)
Altri esercizi per: Dorsali
Il Good morning con bilanciere da seduto è un esercizio del bodybuilding, che va ad allenare la zona lombare e i glutei.
Posizione di partenza
Si mette il bilanciere sulle spalle perfettamente … altro
Tipo: ausiliario
Meccanica: isolamento
Attrezzo: Bilanciere
Muscoli obiettivo: Dorsali, Glutei
Muscoli sinergici: Bicipiti femorali, Flessori dell’anca
Muscoli stabilizzatori: Addominali - Retto dell’addome, Addominali obliqui, Sacrospinale (erettori spinali)
Il Good morning con bilanciere in piedi è un classico esercizio del bodybuilding, che va ad allenare glutei, bicipiti femorali e la zona lombare. Vista la criticità del movimento sulla bassa schiena, … altro
Tipo: ausiliario
Meccanica: isolamento
Attrezzo: Bilanciere
Muscoli obiettivo: Dorsali, Glutei
Muscoli sinergici: Bicipiti femorali, Flessori dell’anca
Muscoli stabilizzatori: Addominali - Retto dell’addome, Addominali obliqui, Quadricipiti, Sacrospinale (erettori spinali)
Il rematore con bilanciere è un ottimo esercizio per allenare i dorsali. Se i muscoli della schiena non sono abbastanza robusti o per problemi muscolo-scheletrici di varia natura, vista la posizione … altro
Tipo: base
Meccanica: composto
Attrezzo: Bilanciere
Muscoli obiettivo: Dorsali
Muscoli sinergici: Brachiali, Brachioradiali, Deltoide posteriore, Gran dorsale, Gran pettorale capo sternocostale, Romboidi, Sottospinato, Trapezio centrale, Trapezio inferiore
Muscoli stabilizzatori: Adduttori dell’anca, Bicipiti brachiali, Bicipiti femorali, Glutei
Altri esercizi per: Dorsali
Il rematore alla dorsy bar o barra a T a presa prona larga è un ottimo esercizio per aumentare la massa muscolare dei dorsali, in pratica lo spessore della schiena. L'esercizio può essere eseguito … altro
Tipo: base
Meccanica: composto
Attrezzo: Rematore con barra a T
Muscoli obiettivo: Dorsali
Muscoli sinergici: Brachiali, Brachioradiali, Deltoide posteriore, Gran dorsale, Gran pettorale capo sternocostale, Grande rotondo, Piccolo rotondo, Romboidi, Sottospinato, Trapezio centrale, Trapezio inferiore
Muscoli stabilizzatori: Adduttori dell’anca, Bicipiti brachiali, Bicipiti femorali, Glutei, Sacrospinale (erettori spinali)
Altri esercizi per: Dorsali
Il rematore con manubri a presa neutra in piedi è un ottimo esercizio per allenare i dorsali. Se i muscoli della schiena non sono abbastanza robusti o per problemi muscolo-scheletrici di varia natura, … altro
Tipo: base
Meccanica: composto
Attrezzo: Manubrio
Muscoli obiettivo: Dorsali
Muscoli sinergici: Brachiali, Brachioradiali, Deltoide posteriore, Gran dorsale, Gran pettorale capo sternocostale, Romboidi, Sottospinato, Trapezio centrale, Trapezio inferiore
Muscoli stabilizzatori: Adduttori dell’anca, Bicipiti brachiali, Bicipiti femorali, Glutei
Altri esercizi per: Dorsali
Il rematore inclinato alla dorsy bar o barra a T con supporto toracico a presa prona larga è un ottimo esercizio per aumentare la massa muscolare dei dorsali, in pratica lo spessore della schiena. … altro
Tipo: base
Meccanica: composto
Attrezzo: Rematore inclinato con barra a T con supporto toracico
Muscoli obiettivo: Dorsali
Muscoli sinergici: Brachiali, Brachioradiali, Deltoide posteriore, Gran dorsale, Gran pettorale capo sternocostale, Grande rotondo, Piccolo rotondo, Romboidi, Sottospinato, Trapezio centrale, Trapezio inferiore
Muscoli stabilizzatori: Bicipiti brachiali, Tricipiti brachiali
Altri esercizi per: Dorsali
Lo stretching è una pratica fondamentale per ogni sportivo, ma quale tipologia si adatta meglio all'allenamento con i pesi? In questo articolo analizzeremo le differenze tra stretching dinamico e statico, quale sia più indicato prima o dopo l'allenamento e come ottimizzare le prestazioni …
Argomenti: Allenamento
Introduzione
Il calcolo del massimale è una tecnica essenziale per chi pratica bodybuilding, powerlifting o semplicemente vuole misurare la propria forza massima su un determinato esercizio. Sapere qual è il proprio massimale aiuta a impostare allenamenti più efficaci, evitare infortuni e …
Argomenti: Allenamento
Introduzione
Negli ultimi anni, l'allenamento funzionale ha conquistato sempre più appassionati di fitness. Ma che cos'è esattamente? Questo approccio all'allenamento è progettato per migliorare le abilità motorie e le prestazioni fisiche, replicando i movimenti quotidiani e ottimizzando forza, …
Argomenti: Allenamento
Nel mondo del bodybuilding e del fitness, lo spuntino pre allenamento è un elemento fondamentale per massimizzare le performance, migliorare il recupero muscolare e raggiungere i propri obiettivi. Mangiare nel modo giusto prima di allenarsi può fare la differenza tra una sessione efficace e una …
Argomenti: Alimentazione, Allenamento
Il volume di allenamento è un fattore cruciale da considerare quando si tratta di aumentare la massa muscolare.
Ci sono evidenti prove sperimentali che dimostrano come il volume di allenamento è un fattore di primaria importanza per l'ipertrofia. Infatti una relazione dose-risposta almeno tra …
Argomenti: Allenamento