



Il curl in concentrazione è visto come un classico esercizio per i bicipiti, in particolare per il capo lungo che contribuisce a dare a questo muscolo la tanto apprezzata forma appuntita nota come … altro
Tipo: base
Meccanica: isolamento
Attrezzo: Manubrio
Muscoli obiettivo: Brachiali
Muscoli sinergici: Bicipiti brachiali, Brachioradiali
Muscoli stabilizzatori: Addominali obliqui, Flessori del polso, Sacrospinale (erettori spinali), Trapezio inferiore, Trapezio superiore
Altri esercizi per: Bicipiti
Le spinte in basso (push down) al cavo alto a presa inversa (supina) ad un braccio sono un tipo di distensioni ai cavi ottime per aumentare la massa muscolare dei tricipiti. Secondo alcune fonti la … altro
Tipo: ausiliario
Meccanica: isolamento
Attrezzo: Cavi
Muscoli obiettivo: Tricipiti brachiali
Muscoli stabilizzatori: Addominali - Retto dell’addome, Addominali obliqui, Deltoide posteriore, Estensori del polso, Gran dorsale, Gran pettorale capo sternocostale, Grande rotondo, Sacrospinale (erettori spinali), Trapezio inferiore
Altri esercizi per: Tricipiti
Le croci inverse ai cavi alti in piedi servono per sviluppare i deltoidi posteriori e altri muscoli del dorso. I cavi, rispetto all'analogo esercizio eseguito coi manubri, offrono una tensione … altro
Tipo: ausiliario
Meccanica: isolamento
Attrezzo: Cavi
Muscoli obiettivo: Deltoide posteriore
Muscoli sinergici: Deltoide laterale, Piccolo rotondo, Romboidi, Sottospinato, Trapezio centrale, Trapezio inferiore
Muscoli stabilizzatori: Estensori del polso, Sacrospinale (erettori spinali), Tricipiti brachiali
Altri esercizi per: Spalle
Le croci inverse o alzate laterali ai cavi bassi in piedi con busto a 90° servono per sviluppare i deltoidi posteriori e altri muscoli del dorso. I cavi, rispetto all'analogo esercizio eseguito coi … altro
Tipo: ausiliario
Meccanica: isolamento
Attrezzo: Cavi
Muscoli obiettivo: Deltoide posteriore
Muscoli sinergici: Deltoide laterale, Piccolo rotondo, Romboidi, Sottospinato, Trapezio centrale, Trapezio inferiore
Muscoli stabilizzatori: Adduttori dell’anca, Bicipiti femorali, Estensori del polso, Glutei, Sacrospinale (erettori spinali), Tricipiti brachiali
Altri esercizi per: Spalle
Le alzate laterali o croci inverse con manubri in piedi con busto a 90° servono per sviluppare i deltoidi posteriori e altri muscoli del dorso. L'analogo esercizio eseguito ai cavi ovvero le croci … altro
Tipo: ausiliario
Meccanica: isolamento
Attrezzo: Manubrio
Muscoli obiettivo: Deltoide posteriore
Muscoli sinergici: Deltoide laterale, Piccolo rotondo, Romboidi, Sottospinato, Trapezio centrale, Trapezio inferiore
Muscoli stabilizzatori: Adduttori dell’anca, Bicipiti femorali, Estensori del polso, Glutei, Sacrospinale (erettori spinali), Tricipiti brachiali
Altri esercizi per: Spalle
Gli affondi con manubri sono un ottimo esercizio per le gambe, in particolare per quadricipiti e glutei. Il tipo di movimento inoltre sollecita molti altri muscoli che assumono il ruolo di … altro
Tipo: ausiliario
Meccanica: composto
Attrezzo: Manubrio
Muscoli obiettivo: Quadricipiti
Muscoli sinergici: Adduttori dell’anca, Glutei, Soleo
Muscoli stabilizzatori: Bicipiti femorali, Polpacci (gastrocnemio), Sacrospinale (erettori spinali), Tibiale anteriore, Trapezio inferiore, Trapezio superiore
Altri esercizi per: Gambe
Le estensioni dell’anca al cavo basso in piedi, chiamate anche slanci all’indietro o slanci posteriori, sono un ottimo esercizio di isolamento per i glutei.
Posizione di partenza
Davanti alla … altro
Tipo: ausiliario
Meccanica: isolamento
Attrezzo: Cavi
Muscoli obiettivo: Glutei
Muscoli sinergici: Bicipiti femorali
Muscoli stabilizzatori: Addominali - Retto dell’addome, Addominali obliqui, Sacrospinale (erettori spinali)
Altri esercizi per: Gambe
Le estensioni dell’anca o slanci posteriori carponi a terra sono un ottimo esercizio di isolamento per i glutei. Possono essere eseguite a terra su un tappetino o su una panca.
Posizione di … altro
Tipo: ausiliario
Meccanica: isolamento
Attrezzo: Corpo libero
Muscoli obiettivo: Glutei
Muscoli sinergici: Bicipiti femorali
Muscoli stabilizzatori: Addominali - Retto dell’addome, Addominali obliqui, Sacrospinale (erettori spinali)
Altri esercizi per: Gambe
Il volume di allenamento è un fattore cruciale da considerare quando si tratta di aumentare la massa muscolare.
Ci sono evidenti prove sperimentali che dimostrano come il volume di allenamento è un fattore di primaria importanza per l'ipertrofia. Infatti una relazione dose-risposta almeno tra …
Argomenti: Allenamento
La capacità del nostro corpo di modificarsi di fronte agli stimoli è la chiave che nel corso del tempo ci ha permessi di evolverci e di cambiare anche a livello della struttura fisica.
Che sia durante un allenamento delle braccia o sia impegnato durante la giornata con il lavoro in ufficio, il …
Argomenti: Allenamento
Il miglior esercizio per gli addominali non è innanzi tutto un esercizio adatto a tutti. Senz'altro non è per i principianti, ma per quelli che riescono a fare correttamente decine di crunch a terra, senza fatica e senza ormai risultati significativi. Questo esercizio non è nemmeno per chi ha …
Argomenti: Addominali
Per picco del bicipite si intendono quei fasci muscolari che conferiscono al bicipite la caratteristica forma appuntita.
Bicipite brachiale Capo lungo
Bicipite brachiale Capo breve
Brachiale
Come evidenziato nella foto e nella figura soprastante, il picco del bicipite è …
Argomenti: Bicipiti
Come per tutti i muscoli l'esercizio migliore è quello che permette di estendere completamente il muscolo per poi contrarlo completamente in corrispondenza dello sforzo massimo.
Quando si usano i pesi, a differenza dei cavi, non possiamo orientare la forza a cui devono opporsi i nostri muscoli …
Argomenti: Bicipiti